Bonifico verso gli USA – Stati Uniti: Il Modo Semplice [2023]

In questo articolo ti spiegheremo come inviare un bonifico verso gli USA, quali sono i costi da sostenere, le informazioni che servono per fare il trasferimento e analizzeremo le diverse opzioni per effettuare un’operazione internazionale di questo tipo. 

Vedremo anche alcuni provider online, come Wise e OFX, che ti permettono di inviare bonifici negli States in tempi brevi e a costi decisamente più convenienti rispetto alle tradizionali banche italiane.

Commissioni per inviare denaro negli Stati Uniti

Come anticipato, normalmente le banche tradizionali chiedono commissioni elevate per inviare soldi negli Stati Uniti. Com’è possibile che un bonifico in Europa possa essere gratuito o quasi e invece inviare soldi in un paese extra SEPA sia così costoso? Solo per il tasso di cambio? No, in realtà il motivo sono il tipo di operazioni necessarie a una banca per far arrivare i tuoi soldi in un paese che adotta una valuta diversa dall’euro.

In pratica intervengono diversi intermediari per un singolo trasferimento, e ognuno di loro vuole guadagnare la sua parte. Per questo motivo può essere difficile scoprire quanto effettivamente costa un bonifico verso gli Stati Uniti con le banche tradizionali.

Qui sotto puoi trovare una comparativa delle commissioni richieste per inviare un bonifico negli Stati Uniti sia con un paio di banche italiane che con provider come Wise, OFX e Western Union.

Nome servizio Commissione Tasso di cambio applicato Tempi di consegna
BancoPosta Fissa di 7,50€ + una percentuale dello 0,15% sull’importo inviato Maggiorato dello 0,50% Entro 3 giorni lavorativi
Crédit Agricole Una commissione fissa + lo 0,15% sull’importo Viene deciso dalla banca* Entro 3 o 5 giorni lavorativi
Wise Fissa (che cambia secondo la velocità di invio scelta) + variabile sull’importo Medio di mercato senza maggiorazioni Entro 24 ore nell’80% dei casi
OFX 0 Maggiorato Di solito entro max 3 giorni
Western Union 0 Maggiorato 1-2 giorni lavorativi

*Tasso disponibile presso la banca.

Quale tasso di conversione otterrò?

Il tasso di conversione tra euro e dollaro americano è essenzialmente ciò che definisce la commissione completa per il bonifico verso gli USA. Se ci soffermiamo alla semplice commissione richiesta sembra infatti che i servizi più convenienti siano OFX e Western Union. 

In realtà, applicando una maggiorazione sul tasso di cambio, l’importo ricevuto dal destinatario sarà inferiore a quello che invieresti con Wise, quindi la commissione finale è più alta di quello che sembra. E questo vale anche per le banche che applicano il tasso di cambio maggiorato.

Solo con Wise puoi avere un tasso di cambio medio di mercato. Quindi paghi la tariffa iniziale e il ricevente otterrà esattamente quanto prevedi (a meno che la sua banca non applichi delle commissioni, ma questo può avvenire a prescindere dal provider con cui invii il bonifico negli USA).

Come trasferire i soldi negli USA

Quando devi trasferire soldi negli Stati Uniti potresti avere dei dubbi su come farlo in maniera corretta. Qui sotto puoi trovare i passaggi consigliati per inviare soldi negli USA nel modo più semplice e conveniente possibile.

Passo 1: Scegli il metodo per inviare i soldi negli USA

Puoi inviare un bonifico verso gli Stati Uniti usando un provider o una banca tradizionale. Abbiamo incluso nei metodi per inviare dollari americani anche il trasferimento di contanti che, anche se oggi è meno usato, può essere sempre molto utile in determinate occasioni.

Metodo 1: Usa un provider per i bonifici verso gli USA

I provider online sono al momento una delle migliori opzioni per inviare bonifici negli USA, per tempi e costi. Qui sotto ti descriviamo alcuni dei migliori.

Wise

Wise al momento è uno dei provider online più convenienti e soprattutto trasparenti quando si vuole inviare denaro negli Stati Uniti. Basta registrarsi al servizio per poter inviare un bonifico in tempi brevi con un metodo di pagamento da te preferito. Le commissioni sono contenute, ma più che altro è uno dei pochi servizi a non applicare maggiorazioni sul tasso di cambio. Per questo quindi la tariffa che ti viene comunicata quando imposti il bonifico verso gli USA è l’unica commissione da pagare.

Vantaggi di Wise:

  • Tariffe convenienti anche per inviare EUR in USD e viceversa
  • Trasparenza senza eguali sulle commissioni
  • Tempi di invio brevi (in media un bonifico negli USA arriva entra un giorno) grazie al network Wise che nella maggior parte dei casi bypassa gli intermediari

Svantaggi di Wise:

  • Non ha sedi fisiche a cui rivolgersi in caso di dubbi

Revolut

Revolut è un servizio che ti permette di inviare bonifici negli USA a prezzi differenti secondo il piano che scegli quando ti iscrivi alla piattaforma. Per i tempi, non sono molto diversi da quelli di Wise, e il tasso di cambio utilizzato è spesso quello medio di mercato, anche se ci sono delle limitazioni sull’importo mensile oltre al quale viene applicata una commissione aggiuntiva sul tasso (a seconda del piano sottoscritto).

Vantaggi di Revolut:

  • Tariffe vantaggiose, soprattutto se lo usi spesso e sottoscrivi uno dei piani a pagamento
  • Commissioni trasparenti
  • Tempi di invio brevi

Svantaggi di Revolut:

  • Bisogna prestare attenzione ai limiti oltre ai quali vengono applicate le commissioni addizionali

OFX

OFX non è un provider molto conosciuto e usato in Italia, ma è famoso nel resto del mondo, grazie alla sua convenienza per inviare soldi all’estero, Stati Uniti compresi. In pratica è uno strumento che fa da tramite tra banche e permette di avere tariffe convenienti grazie ai diversi accordi che ha con esse. La commissione per la maggior parte dei suoi bonifici è pari a zero, poiché il suo guadagno è sul tasso di cambio.

Vantaggi di OFX:

  • Tariffe più convenienti che la maggior parte delle banche tradizionali
  • Più veloce delle banche
  • Possibilità di fare “contratti” per usufruire del tasso di cambio che si preferisce 

Svantaggi di OFX:

  • Non è facile conoscere la commissione finale da pagare per via della maggiorazione sul cambio
  • Solo in inglese per adesso

Metodo 2: Invia il bonifico estero con una banca tradizionale

Anche se non è quasi mai la soluzione più conveniente, potresti voler inviare un bonifico verso gli USA con una banca tradizionale per praticità. Tra le migliori opzioni troviamo BancoPosta e Crédit Agricole.

BancoPosta

Da quando è nato, BancoPosta è sempre stato un servizio più conveniente rispetto alle banche tradizionali. Questo vale anche per i bonifici internazionali verso gli Stati Uniti, per cui viene richiesta una commissione finale (comprensiva della maggiorazione sul tasso di cambio) più bassa rispetto ad altre banche.

Vantaggi di BancoPosta:

  • Molte filiali sparse a cui rivolgersi in caso di dubbi
  • Tariffe abbastanza convenienti
  • Tempi di invio piuttosto rapidi

Svantaggi di BancoPosta:

  • Per conoscere la commissione finale devono essere fatti più calcoli
  • Il bonifico verso gli Stati Uniti può essere inviato solo tramite il sito, non tramite app

Crédit Agricole

Crédit Agricole è un’altra banca che si è fatta conoscere negli ultimi anni per i suoi prezzi meno esosi rispetto ad altri istituti di credito. I bonifici internazionali con Crédit Agricole hanno infatti un costo accettabile, pur se più alto rispetto ai servizi di cui abbiamo parlato qui sopra. Ha svariate filiali non solo in Italia, ma in tutto il mondo, anche negli Stati Uniti, il che può agevolarti nei tempi di invio del denaro.

Vantaggi di Crédit Agricole:

  • Puoi avere assistenza fisica o telefonica in italiano
  • I bonifici SEPA possono essere inviati anche in maniera istantanea
  • I bonifici sullo stesso circuito hanno un costo più basso

Svantaggi di Crédit Agricole:

  • Il tasso di cambio non è disponibile online, quindi non è chiara la commissione finale sui bonifici esteri

Metodo 3: Trasferisci contanti

Se vuoi far arrivare dei soldi in contanti negli Stati Uniti, la migliore opzione che hai a disposizione è usare un provider capillare e affidabile come Western Union.

Western Union

Da oltre un secolo Western Union viene utilizzato come servizio finanziario ed è stato in passato l’unico che dava alle persone la possibilità di inviare contanti a parenti e amici in molte parti del mondo. Ancora oggi ha agenzie in moltissimi paesi, anche negli USA, agevolando chi non ha un conto bancario. I soldi possono essere inviati facilmente presso un’agenzia oppure online.

Vantaggi di Western Union:

  • Molto capillare con le sue agenzie
  • Invio pressoché istantaneo del denaro
  • Trasferimento effettuabile da chiunque, anche da chi non usa i dispositivi

Svantaggi di Western Union:

  • Le tariffe sono piuttosto alte
  • Le commissioni variano da un’agenzia a un’altra, e anche durante la giornata

Passo 2: Ottieni i dati del tuo destinatario

Prima di vedere quali dati del destinario ti servono per il bonifico verso gli USA, tieni presente che, per qualsiasi provider tu scelga, se non hai un account dovrai crearne uno. Per legge ogni servizio finanziario deve verificare i propri utenti, quindi ti verrà richiesto:

  • Una prova della tua identità, quindi la tua carta di identità o il passaporto
  • Una prova del tuo indirizzo, con una bolletta intestata a te o un contratto di affitto

Una volta creato e confermato l’account, per impostare il bonifico internazionale ti serviranno questi dati:

  • Il nome completo del destinatario
  • Il suo indirizzo
  • Il numero di conto del destinatario
  • Il codice BIC/SWIFT della banca
  • Il nome e l’indirizzo della banca

Se per esempio dovessi inviare dal tuo conto Wise in dollari un bonifico a un conto negli USA ti servirà l’ABA ROUTING NUMBER.

Passo 3: Verifica le commissioni

Prima di confermare il pagamento, controlla sempre i costi. Come abbiamo visto, l’invio di un bonifico internazionale può comportare il pagamento di diverse commissioni:

  • La commissione per il trasferimento
  • La maggiorazione sul tasso di cambio
  • Commissioni di terzi

Spesso tutte e 3 queste commissioni vengono applicate quando si utilizza una banca tradizionale. Alcuni provider invece hanno commissioni di trasferimento basse o pari a zero, ma possono comunque nascondere costi aggiuntivi nel tasso di cambio.

Le commissioni di terze parti possono essere il risultato dell’elaborazione del tuo bonifico tramite rete SWIFT o possono essere dovute a un metodo di finanziamento del bonifico specifico, ad esempio con una carta di credito.

Prima di confermare il pagamento, controlla anche che il tasso di cambio che vedi sia quello che riceverai effettivamente. Ad esempio, se stai controllando il tasso online, ma i mercati sono chiusi, potresti scoprire che il tasso di cambio effettivamente utilizzato per il tuo trasferimento sarà quello in vigore alla prossima apertura, con un importo differente per il destinatario. Alcuni provider ti consentono di bloccare una tariffa per un determinato periodo di tempo, per evitare questa incertezza.

Passo 4: Paga il tuo trasferimento di soldi verso gli USA

Hai quasi finito, ma qualsiasi metodo tu abbia scelto, dovrai pagare il trasferimento. A seconda del servizio che scegli potresti avere un ventaglio di possibilità. Di solito comunque i più comuni metodi di pagamento sono:

  • Il saldo che hai sul tuo account (come con Wise, Revolut e ovviamente le banche tradizionali)
  • Una carta di debito o credito
  • Un bonifico
  • PayPal

Passo 5: I tuoi soldi vengono convertiti e inviati

Una volta pagato il bonifico internazionale, i soldi vengono inviati ai vari intermediari, convertiti in dollari americani e arrivano sul conto del tuo destinatario. Tuttavia non sempre avvengono tutti questi passaggi. Con Wise per esempio, viene utilizzato il suo network per il quale non ci sono intermediari, ma passaggi da un conto Wise in euro a un conto Wise in dollari, dal quale poi vengono inviati i soldi sul conto del tuo destinatario. Per questo Wise riesce a mantenere costi bassi e tempi ridotti, nella maggior parte dei casi (dipende anche dall’importo che invii e se hai il saldo disponibile sul tuo conto Wise, altrimenti tempi e costi possono variare).

Quanto tempo ci impiega un bonifico bancario ad arrivare negli USA?

Normalmente dipende dal servizio che usi. Con le banche tradizionali i tempi sono quasi sempre più lunghi (da 3 a 5 giorni) perché, come abbiamo visto, devono essere fatti più passaggi per arrivare a destinazione. Questo vale per i bonifici verso gli USA, visto che usano normalmente la rete SWIFT. Possono leggermente cambiare i tempi se la banca da cui invii e quella del ricevente sono dello stesso gruppo, ma non è detto.

I provider come Wise, invece, sono specializzati in questi trasferimenti e ci impiegano meno tempo ad arrivare, soprattutto se vengono effettuati sullo stesso network (vale anche per OFX e Revolut, non solo per Wise).

Altre cose da considerare quando invii soldi negli USA

1. Bonifico USA: cos’è l’ABA routing number

Chi deve effettuare un bonifico bancario (wire transfer) negli USA avrà sicuramente trovato qualche difficoltà nell’identificazione di alcuni elementi del bonifico.

Cerchiamo di fare chiarezza:

  • L’ABA routing number è chiamato anche RTN (routing transit number) ed è un numero di 9 cifre che serve ad identificare l’istituto bancario o l’istituzione finanziaria statunitense. Il numero RTN deriva dal bank transit number creato dall’American Bankers Association (per questo motivo è chiamato ABA)
  • Tale numero è diverso dal numero di conto (bank account) che di solito inizia con # e serve per effettuare bonifici tra conti statunitens

Dove posso trovare il routing number

Il routing number o Codice ABA che viene utilizzato dalla banca centrale americana (Federal Reserve Banks) per fare bonifici (Fedwire funds transfers) ed accrediti automatici sul conto bancario ACH(Automated Clearing House) si trova su ogni assegno, accanto al numero di conto. Se non hai un blocchetto degli assegni, dovresti trovare l’ABA anche tra le informazioni più dettagliate del tuo conto in dollari.

2. Bonifico USA: uso codice SWIFT e IBAN

Sembra che ci sia un pò di confusione quando si fa un trasferimento verso gli USA. In Europa utlizziamo l’IBAN e SWIFT per fare un bonifico internazionale, però attualmente gli Stati Uniti non hanno aderito al sistema IBAN, solamente al sistema SWIFT.

In pratica le banche statunitensi usano il sistema BIC/SWIFT, che ha creato dei codici unici per identificare tutte le banche o istituzioni finanziarie mondiali, per ricevere bonifici internazionali, e usano l’ABA routing number per i bonifici nazionali.

L’IBAN – International Bank Account Number (IBAN) – è un accordo internazionale per identificare le banche e conti in tutto il mondo, ma solo l’Europa e 34 paesi fuori dall’Europa hanno aderito al suo sistema. Qui l’elenco degli paesi.

In conclusione, non ti servirà mai l’IBAN per fare un bonifico verso gli USA, ma solo il numero di conto ed il routing number se hai il conto in dollari o il codice SWIFT se invii da un paese non statunitense.

Conclusioni

Esistono moltissime ragioni per cui oggigiorno le persone decidono di inviare bonifici verso gli USA, sia per spedire soldi ad amici o parenti o per pagare dipendenti e collaboratori che lavorano da remoto, come anche per pagare servizi o prodotti. Fortunatamente esistono anche moltissime opzioni tra cui scegliere, che ti permettono di trovare il giusto risparmio e/o tempi brevi quando hai urgenza.

Nel nostro articolo abbiamo visto i costi dei bonifici verso gli USA, le diverse opzioni e alternative che offre il mercato e anche i tempi di attesa medi per la ricezione del denaro. Ti abbiamo spiegato a cosa dovresti fare attenzione prima di scegliere un provider o una banca e i dati e documenti che ti serviranno per poter inviare soldi negli Stati Uniti. Adesso hai tutte le informazioni che ti servono, sta a te fare la scelta giusta!

FAQ – Bonifico verso gli USA – Stati Uniti:

Come posso inviare soldi negli Stati Uniti?

Oggi il metodo più usato per inviare soldi negli USA è il bonifico internazionale. Questo può essere effettuato tramite una normale banca, che di solito ha costi più alti e tempi più lunghi, o un provider online, che essendo specializzato in questo tipo di operazioni ha commissioni più basse e arriva prima. In alternativa si possono trasferire contanti tramite servizi chiamati Money Transfer.

Quali informazioni mi servono per inviare soldi negli States?

Dipende dal tipo di pagamento che scegli, ma normalmente ti servono il nome e cognome esatto del destinatario, il suo indirizzo, il numero del conto e il codice BIC/SWIFT della banca insieme al nome e all’indirizzo di questa. Se effettui un bonifico da un conto in dollari, quindi non internazionale, ti servirà invece l’ABA routing number.

Quanto costa inviare un bonifico negli USA?

Non è possibile dare un preciso importo poiché dipende molto dal servizio che scegli per inviare il bonifico negli USA. Di solito le banche tradizionali sono più care, poiché sull’importo totale ci devono guadagnare tutti gli intermediari che intervengono nelle operazioni di trasferimento del denaro. I provider online invece sono specializzati in queste operazioni e hanno costi meno esosi. Devi però fare sempre attenzione al tasso di cambio applicato ai trasferimenti da EUR in USD, poiché nella maggior parte dei casi verrà applicata una maggiorazione che farà ricevere meno denaro al destinatario. Per questo devi informarti bene prima o scegliere un provider come Wise, che usa sempre il tasso medio di mercato.