Come aprire un conto corrente in Austria: guida completa con le migliori opzioni disponibili
Che tu sia già arrivato nel paese o che tu sia in procinto di trasferirti per lavoro o per studiare, saprai già di dover aprire un conto corrente bancario in Austria. Come potrai immaginare, la procedura potrebbe non risultare così semplice, per i documenti da presentare ma soprattutto per la lingua, che se non conosci bene può essere un ostacolo per aprire un conto con una banca austriaca.
In questo articolo ti spiegheremo cosa fare per aprire un conto in euro quando ti trovi in Austria o ancora prima di arrivare. Vedremo quali documenti ti serviranno, le procedure da seguire e mettere a confronto le diverse opzioni disponibili tra le migliori banche tradizionali e i provider online come Wise e Revolut. Speriamo così di aiutarti ad aprire il tuo conto corrente in Austria in modo facile e veloce.
Quali documenti servono per aprire un conto in Austria?
Anche se le cose cambiano a secondo della banca che scegli, normalmente ai residenti della UE vengono richiesti i seguenti documenti:
- Un documento di riconoscimento, come il passaporto, la carta di identità o la patente di guida
- Una prova del tuo indirizzo, che deve essere qualcosa che attesti un servizio domiciliabile, come il contratto di affitto di un’abitazione, la bolletta della luce o dell’acqua, tra le diverse opzioni. Può essere utilizzato anche il “Meldezettel”, un documento austriaco che attesta dove si risiede rilasciato dalle questura del posto
Non bisogna essere per forza residenti in Austria per aprire un conto in una banca, ma senza un indirizzo del posto probabilmente dovrai usufruire di uno da non residente, il che significa condizioni peggiori e prezzi più alti. Tieni presente inoltre che le banche austriache possono richiedere un deposito iniziale che può aggirarsi intorno ai 300 euro.
I cittadini extra UE devono compiere diversi passaggi prima di aprire un conto bancario in Austria, come ottenere un permesso di soggiorno (Aufenthaltsbewilligung) e registrare la propria residenza presso le autorità competenti (Meldeamt).
Meno burocrazia con soluzioni alternative come Wise o Revolut
Se sei appena arrivato in Austria o addirittura sei ancora in Italia, probabilmente non avrai ancora un domicilio. O se hai già trovato casa, magari non conosci la lingua abbastanza da andare in una filiale per aprire un conto. Se in parte è vero che alcune banche austriache ti permettono di aprire un conto online, la soluzione più facile e quasi immediata è quella di aprire un conto multivaluta con Wise o Revolut. La procedura infatti è semplice e può essere effettuata completamente online, nella tua lingua madre e con i documenti italiani, senza la prova di un domicilio in Austria.
Come aprire un conto corrente in Austria
La procedura per l’apertura di un conto in Austria è simile a quella italiana. Quindi ti prepari i documenti, ti rechi in una filiale su appuntamento e rilasci le firme richieste dalla banca da te scelta. Tieni presente che normalmente esistono due tipi di banche tradizionali austriache:
- Universalbänke: di cui fanno parte le banche che offrono tutti i tipi di servizi come Bank Austria, Erste Bank e Raiffeisenbank
- Spezialbanken: che sono banche specializzate solo in determinati settori, come le casse di risparmio o le banche cooperative
Un’altra differenziazione che devi conoscere è quella tra i due tipi di conto apribili con le tradizionali banche in Austria:
- Il girokonto, che è il vero e proprio conto corrente da usare per le spese di tutti i giorni
- Lo sparkonto, un conto di risparmio su cui riporre denaro generalmente da non spendere
In questo articolo parleremo del Girokonto, poiché normalmente è quello che più serve a chi arriva in Austria per lavorare o per studiare.
Posso aprire un conto corrente in Austria prima del mio arrivo?
Se sei residente in uno dei paesi dell’Unione Europea non ci dovrebbero essere particolari intoppi per aprire un conto corrente prima di arrivare in Austria, poiché molte banche permettono di fare tutta la procedura online ai non residenti. Tuttavia non è facile trovare l’italiano tra le lingue disponibili sulle banche online tradizionali austriache, quindi se non conosci il tedesco il processo può risultare quasi impossibile pur facendolo online.
Fortunatamente Wise e Revolut ti permettono di aprire il tuo conto in euro pronto per l’Austria completamente in italiano. Sia i siti che le applicazioni mobili di entrambi i servizi sono nella nostra lingua, così come tutte le guide di cui potresti aver bisogno per capire le diverse operazioni che puoi fare con questi due conti multivaluta.
Qual è il miglior conto corrente per stranieri in Austria?
Servizio | Wise | Revolut | Raiffeisen Basiskonto | Erste Bank Sparkasse |
---|---|---|---|---|
Conto in EUR | Sì | Sì | Sì | Sì |
Altre valute disponibili | Sì | Sì | No | No |
Apertura prima dell’arrivo in Austria | Sì | Sì | Sì | Sì |
Apertura online | Sì | Sì | Sì | Sì |
Spese di apertura del conto | 0 | 0 | 0 | 0 |
Spese di mantenimento del conto | 0 | Da 0 a 13,99 EUR al mese | Massimo 80 EUR l’anno (importo scontabile con alcune condizioni) | 17,02 EUR a trimestre (sconti disponibili per alcuni soggetti) |
Commissioni sui bonifici esteri | Commissione fissa + commissione variabile secondo l’importo + tasso medio di mercato senza maggiorazioni | Può essere gratuito o a pagamento a seconda del piano sottoscritto e delle valute utilizzate | Non sono previsti i bonifici verso paesi fuori SEE (spazio economico europeo) | Non sono previsti i bonifici verso paesi fuori SEE (spazio economico europeo) |
Come puoi vedere nella tabella le banche austriache ti permettono di avere un conto in euro in modo semplice e gratuito, con un costo di manutenzione piuttosto basso (e in alcuni casi azzerabile o quasi). Sono tra le migliori opzioni sul mercato e tra le più scelte dagli expat che vanno a vivere in Austria.
Tuttavia le funzionalità con i due conti base che abbiamo preso in esame sono limitate, quindi per averne di più dovresti passare a un conto diverso, con costi di gestione più alti. L’alternativa è aprire un conto con Wise o Revolut, che sono più versatili per moltissime ragioni che vedremo nei prossimi paragrafi.
Wise
Con Wise, precedentemente nota come TransferWise, è possibile aprire un conto multivaluta (tra cui si può possedere EUR, USD e GBP, tra le tante) ed effettuare bonifici all’estero, in modo più semplice ed economico del solito. Una volta che apri un account in euro dall’Italia, puoi richiedere la carta di debito collegata da poter spendere praticamente ovunque, sia per i pagamenti nei negozi fisici austriaci che in quelli online. E potrai anche ritirare soldi in contanti da qualsiasi ATM in Austria.
Wise ha dei notevoli vantaggi per chi ha bisogno di aprire un conto in Austria. Non costa niente all’apertura, né alla chiusura e non ha nemmeno spese di manutenzione mensile del conto. Inoltre è un servizio molto trasparente, sai sempre quanto spendi per ogni operazione che vuoi effettuare. Lo puoi usare come conto principale quando arrivi in Austria per semplificarti le cose, e puoi mantenerlo anche dopo aver aperto un conto con una banca austriaca visto che non ti costa niente.
Costi e commissioni
Come appena detto, Wise non ha costi fissi, puoi aprirlo e chiuderlo senza spendere niente. Quello che paghi è l’emissione della carta di debito, 7 euro una tantum, e le commissioni sui trasferimenti di denaro e i cambi valutari. Anche la gestione della carta è gratuita, e non spenderai niente per usarla.
Wise si fa pagare per i bonifici che effettui (applica una tariffa fissa più una variabile sull’importo) e usa sempre il tasso medio di mercato quando devi effettuare un cambio di valute o bonifici fuori area SEPA.
Per i prelievi di denaro all’ATM Wise non ti fa pagare niente fino a 2 prelievi e un importo massimo di 200 euro al mese. A partire dal terzo prelievo dovrai pagare una commissione di 0,50€ e una commissione del 1,75% sull’importo superiore ai 200 euro.
Revolut
Revolut è nato come istituto di moneta elettrico, ma oggi è ormai diventato una banca a tutti gli effetti in Italia e in altri paesi. Non è però come le banche tradizionali, in quanto ti permette di aprire un conto multivaluta utilizzabile in quasi tutto il mondo, Austria compresa, gratis o a costi contenuti a seconda delle tue esigenze.
Anche Revolut mette a disposizione dei suoi clienti una carta di debito da spendere in Austria o dove vuoi e con cui puoi anche prelevare i contanti. A differenza di Wise, Revolut ha differenti funzionalità che vanno oltre il conto stesso, come assicurazioni per chi viaggia, compravendita di criptovalute e azioni, conto junior e altri vantaggi che variano secondo il tipo di piano sottoscritto.
Costi e commissioni
Revolut per i privati mette a disposizione 4 piani: Standard (gratuito), Plus (a 2,99€ al mese), Premium (per 7,99€ mensili) e Metal (a 13,99€ al mese). Con uno qualsiasi di questi piani puoi aprire un conto per l’Austria, poiché potrai usarlo per ricevere o inviare soldi e potrai anche richiedere la carta di debito gratuitamente.
Il prelievo all’ATM è gratuito fino a 200 euro al mese per il conto Standard, ma il limite aumenta a seconda del piano sottoscritto. Una volta superato il limite mensile si paga una commissione del 2% sugli importi eccedenti. I bonifici possono essere anche gratuiti con alcuni piani, mentre per altri si pagano delle piccole commissioni. Come con Wise comunque saprai sempre quanto spendi prima di effettuare qualsiasi operazione, senza sorprese. Anche Revolut usa sempre il tasso medio di mercato quando cambi le valute, ma le tariffe sulle operazioni possono variare nei weekend.
Raiffeisen
Siamo di fronte a una delle prime entità bancarie originarie dell’Austria, una delle più grandi banche del paese. Opera sia come banca commerciale e di investimento in Austria che come banca universale nell’Europa centrale e orientale. Puoi aprire un conto personale, aziendale o di risparmio presso le sue strutture fisiche.
Il sito e le informazioni principali sono in tedesco, ma a questa pagina puoi trovare alcuni dati e il personale che può darti le informazioni in italiano.
Costi e commissioni
Per il nostro articolo abbiamo preso in considerazione il Basiskonto, che è una tipologia di conto a costo contenuto sufficiente per i primi movimenti in Austria. Non costa niente aprirlo e il massimo che puoi pagare come manutenzione annuale è di 80 euro. Tuttavia ci sono diverse possibilità di ridurre questo importo per esempio sotto una certa età o se si rispettano determinate condizioni.
Sono inclusi in questo tipo di conto solo i bonifici effettuati in euro, mentre in altre valute non sono contemplati e bisogna recarsi in filiale per farne richiesta.
Erste Bank
Erste Group Bank è uno dei fornitori di servizi finanziari più antichi e popolari in Europa. Ha almeno 2.700 uffici in sette paesi diversi e serve almeno 15 milioni di clienti in tutto il mondo. Ha diverse opzioni disponibili per chi vuole aprire un conto in Austria da residente e non, tra cui alcuni specifici per studenti, genitori, per chi ha accrediti di stipendi o pensioni, con tariffe vantaggiose per andare incontro a ogni esigenza.
Il sito è disponibile sia in tedesco che in inglese, il che può essere di aiuto nel caso in cui non si parli assolutamente la lingua autoctona.
Costi e commissioni
Come per la banca precedente, abbiamo scelto anche per Erste Bank un conto basilare, chiamato Sparkasse, che ha una costo trimestrale di soli 17,02€, diminuibili o azzerabili se si soddisfano determinate condizioni. I costi per i bonifici esteri in euro sono minimi, ma non sono disponibili i bonifici fuori area SEPA.
Quali sono i costi da sostenere per aprire un conto corrente in Austria?
Normalmente aprire un conto corrente in Austria sia con le banche tradizionali che con i provider come Wise e Revolut è gratuito. Alcune banche possono richiedere un versamento iniziale, mentre altre non lo prevedono.
La maggior parte delle banche austriache tradizionali chiedono commissioni per il mantenimento del conto, per la gestione delle carte di debito o di credito e altre tariffe secondo l’uso che se ne fa. Per questo è molto importante controllare sempre tutte le condizioni della banca che scegli valutando quanto costano i servizi che pensi di usare di più.
Consigli per i trasferimenti di denaro all’estero
Venendo dall’Italia probabilmente dovrai ricevere e inviare spesso denaro dal tuo conto austriaco a uno italiano e ti stai chiedendo quanto potrebbe costarti effettuare spesso i bonifici. Abbiamo buone notizie per te! Nella maggior parte dei casi infatti le banche austriache chiederanno commissioni basse per i bonifici in area SEPA, quindi da EUR a EUR. Per i tempi dipenderà da banca a banca, ma probabilmente riceverai o invierai soldi entro un giorno lavorativo.
Le cose invece possono cambiare quando invii denaro in paesi fuori area SEPA. I bonifici in altre valute infatti possono costare molto cari con una banca tradizionale, che di solito applica una commissione fissa sull’operazione, ma anche una maggiorazione sul tasso di cambio. In questi casi, è consigliabile utilizzare Wise o Revolut che applicano tariffe sempre molto più convenienti rispetto alle banche tradizionali austriache e non solo.
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine di questo articolo dedicato all’apertura del conto in Austria. Come abbiamo visto, la procedura è piuttosto semplice e può essere effettuata anche online. Lo scoglio più grosso può essere la lingua, per chi non conosce il tedesco, e la residenza o il domicilio che non sempre sono disponibili prima di trasferirsi definitivamente sul posto.
Nell’articolo abbiamo confrontato le migliori banche per aprire un conto in Austria con i provider online più famosi, e abbiamo visto come, per chi si deve ancora trasferire o è arrivato da poco in paese, le opzioni come Wise e Revolut siano più versatili e semplici.
FAQ:
- Una persona straniera può aprire un conto corrente in Austria?
Sì, è possibile aprire un conto in Austria essendo stranieri, sia online che fisicamente, ma dovrai dimostrare di avere un tuo domicilio sul territorio se scegli una banca tradizionale. Con provider come Wise e Revolut invece puoi avere un conto in euro da usare in Austria anche con i soli dati italiani.
- Quanto denaro serve per aprire un conto corrente in Austria?
La maggior parte delle banche tradizionali e di provider online non chiede commissioni per l’apertura del conto. Tuttavia alcune banche austriache possono richiedere il versamento di un importo fino a 300 euro contestualmente all’apertura.
- Posso aprire un conto corrente in Austria online?
Sì, puoi aprire un conto online con molte banche tradizionali austriache. Tuttavia nella maggior parte dei casi dovrai dimostrare di avere un domicilio o una residenza sul territorio, pur aprendo il conto online. Se non hai ancora un indirizzo da fornire puoi aprire un conto con Wise o Revolut a cui basta il tuo domicilio italiano.
- Posso aprire un conto corrente in Austria prima del mio arrivo?
Sì e no. Come abbiamo visto, le banche austriache ti permettono di aprire un conto online, ma senza avere un indirizzo del posto le cose si complicano. Per questo puoi preparare il tuo conto per l’Austria quando ancora sei in Italia aprendo un account con Wise o Revolut.