Come aprire un conto corrente in Francia: guida completa con le migliori opzioni disponibili
Probabilmente hai deciso di vivere per un periodo in Francia, magari per motivi lavorativi o perché vuoi studiare là. Sai già per questo di aver bisogno di un conto bancario che ti permetta di inviare, ricevere e spendere soldi mentre ti trovi in territorio francese, ma non sai ancora come muoverti per aprirne uno.
Non temere, in questo articolo di spiegheremo tutto ciò che devi sapere per avere un conto per le tue spese in Francia. Vedremo quali sono i documenti richiesti, i costi da sostenere, quali sono le migliori banche tradizionali e le alternative come Wise o Revolut. A fine articolo avrai le idee più chiare e potrai aprire il tuo conto in Francia in men che non si dica.
Quali documenti servono per aprire un conto in Francia?
Iniziamo dalle basi, ossia quali documenti devi preparare per aprire un conto corrente con una banca tradizionale in Francia. Premettendo che poi ogni banca può aggiungere altri documenti, di solito per aprire un conto da residenti viene chiesto:
- un documento di riconoscimento italiano, come la carta di identità, il passaporto o la patente in corso di validità
- un documento che riporti il tuo indirizzo di domicilio o residenza francese, tipo il “justificatif de domicile” o la “déclaration d’hébergement”. La maggior parte delle banche accettano anche una bolletta intestata con l’indirizzo completo o il contratto di affitto
Molte banche, soprattutto per offrire un prodotto più personalizzato, possono anche richiedere un eventuale contratto di lavoro o qualcosa che attesti l’iscrizione all’università. Nel caso in cui tu voglia versare determinate somme sul conto potrebbe anche venirti chiesta la prova di reddito o la provenienza del denaro. I cittadini non UE dovranno anche fornire il proprio permesso di soggiorno.
Meno burocrazia con soluzioni alternative come Wise o Revolut
Benché non siano molti i documenti richiesti, ci sono soluzioni ancora più semplici e immediate per chi vuole aprire un conto in Francia. Magari non hai ancora un indirizzo di residenza o forse non parli francese e non ti senti a tuo agio a recarti in una filiale. In questi e molti altri casi puoi decidere di aprire un account su Wise o Revolut, due provider che ti permettono di avere un conto in euro e molte altre valute da poter usare anche mentre vivi in Francia.
Per aprire un conto multivaluta con Wise o Revolut non dovrai fornire nessun documento francese, poiché sarà sufficiente una prova della residenza italiana.
Il processo avviene tutto online ed entrambe le applicazioni sono completamente in italiano. Più avanti vedremo nel dettaglio come funzionano e quali vantaggi ti offrono.
Come aprire un conto corrente in Francia
I passaggi da seguire per aprire un conto in Francia con una banca tradizionale sono molto simili a quelli che effettueresti in Italia. Solitamente si sceglie una banca selezionando le diverse opzioni disponibili, poi si fissa un appuntamento in una filiale che rimane comoda al proprio domicilio, si preparano i documenti e il giorno fissato ci si reca con tutto pronto dal responsabile per l’apertura del conto.
Normalmente in Francia è possibile aprire 3 tipi di conto:
- Compte courant, che come puoi immaginare è il normale conto corrente da usare tutti i giorni
- Livret, che è un libretto di risparmio su cui si versano dei soldi che non devono essere spesi subito
- Compte d’épargne logement, un conto di risparmio a lungo termine che offre tassi di interessi maggiori
Normalmente chi arriva in Francia o chi ci vive da poco cerca un conto corrente da usare tutti i giorni ed è per questo che nel nostro articolo ci siamo riferiti solo alla prima opzione.
Posso aprire un conto corrente in Francia prima del mio arrivo?
Ci sono due modi per aprire un conto corrente in Francia prima ancora di arrivare in paese. Il primo è scegliendo una banca che permette anche ai non residenti di aprire un conto. Tieni presente però che un tipo di conto simile, per non residenti quindi, avrà dei costi più alti.
L’altro modo è aprire il conto con provider come Wise o Revolut, che come abbiamo detto può essere aperto completamente online anche dall’Italia. E non ha costi diversi (ma questo lo vedremo più avanti).
Qual è il miglior conto corrente per stranieri in Francia?
Servizio offerto | Wise | Revolut | BNP Paribas | Monabanq |
---|---|---|---|---|
Conto in EUR | Sì | Sì | Sì | Sì |
Altre valute disponibili | Sì | Sì | No | No |
Apertura prima dell’arrivo in Francia | Sì | Sì | Sì (ma serve una prova del domicilio in Francia oppure bisogna cambiare tipo di conto, scegliendo quello per non residenti) | Sì (ma serve una prova del domicilio in Francia) |
Apertura online | Sì | Sì | Sì | Sì |
Commissione per l’apertura | 0 | 0 | No (ma viene richiesto un versamento iniziale fino a 150€) | No (ma è richiesto un versamento iniziale di 150€) |
Commissione per il mantenimento del conto | 0 | Da 0 a 13,99 EUR al mese | Gratuito il primo anno* | Da 3 a 9 EURO al mese secondo il piano sottoscritto |
Commissione per bonifici in EUR | Commissione fissa + commissione variabile secondo l’importo | Può essere gratuito o a pagamento a seconda del piano sottoscritto e delle valute utilizzate | 0 | 0 |
Commissione sui bonifici fuori area SEPA | Commissione fissa + commissione variabile secondo l’importo + tasso medio di mercato senza maggiorazioni | Può essere gratuito o a pagamento a seconda del piano sottoscritto e delle valute utilizzate | 3 EUR se il destinatario è cliente BNP altrimenti 15 EUR + 1% per il tasso di cambio | 0,1% dell’importo trasferito + 0,1% per il cambio di valuta |
*Dipende dalla formula sottoscritta. Per alcuni tipi di conto sono necessarie delle entrate nette al mese
**Le tariffe cambiano secondo il piano scelto
Nella tabella qui sopra puoi vedere due delle migliori banche francesi che permettono di aprire il conto online messe a confronto con i due provider Wise e Revolut. Tutte e quattro le opzioni ti permettono di aprire un conto in Francia in modo semplice e via internet, ma mentre le due banche tradizionali per questo tipo di prodotti a costo ridotto richiedono un indirizzo di domicilio francese, Wise e Revolut non ne hanno bisogno.
Inoltre puoi vedere chiaramente che per i bonifici in euro non paghi importi esosi con nessuna delle quattro opzioni, mentre per quelli fuori area SEPA devi fare bene i calcoli per capire quale opzione sia la più conveniente (e controllare gli eventuali asterischi nei fogli delle condizioni che non sempre sono facili da trovare). Analizziamo adesso in maniera più approfondita le quattro opzioni che abbiamo selezionato per te.
Wise
Wise è un servizio nato con il nome di TransferWise nel 2011 che oggi viene utilizzato da più di 11 milioni di utenti in tutto il mondo. Per chi deve viaggiare Wise mette a disposizione un conto multivaluta, apribile dall’Italia e utilizzabile quasi ovunque, Francia compresa. Con Wise non paghi per aprire il conto, non paghi la gestione mensile e le commissioni applicate sono tutte trasparenti e ben evidenti quando imposti un’operazione, senza asterischi che rimandano a documenti introvabili.
Se vuoi fare pagamenti e ritiri di contanti in Francia, Wise ti permette di avere una carta di debito collegata al tuo conto, che puoi usare in libertà senza pagare commissioni a meno che tu non faccia conversioni di valuta. Se vai in Francia potrai usarla gratuitamente nei negozi fisici e online e negli ATM per ritirare i contanti in euro (vengono applicate delle commissioni a partire da un certo importo ritirato).
Costi
Non avendo costi fissi, Wise risulta particolarmente conveniente anche come conto secondario. Quando richiedi la carta dovrai pagare un importo una tantum pari a 7 euro. Poi le sole commissioni richieste sono quelle sui trasferimenti di denaro (di solito composte da una parte fissa e una percentuale variabile sull’importo) e sui cambi di valuta all’interno del tuo stesso conto.
Inoltre paghi a partire dal terzo prelievo in contanti (i primi due sono gratis, poi viene applicata una commissione di 0,50€ per ogni ritiro) e quando superi i primi 200 euro gratuiti al mese (oltre i quali viene applicata una commissione del 1,75%). Il tasso di mercato usato per i cambi sarà sempre quello di mercato, senza maggiorazioni. Ed è ciò che rende Wise particolarmente conveniente per chi vive all’estero.
Pro e Contro
Wise ha come grandissimo vantaggio la sua trasparenza. È uno dei rari provider finanziari che mostrano sempre l’importo da pagare prima di effettuare qualsiasi operazione e che non addebitano importi non previsti che pesano sul conto. Wise è anche molto veloce nei trasferimenti di denaro, perché ha un proprio network che gli permette di saltare gli intermediari. E lo stesso network gli permette anche di mantenere i costi bassi.
Ovviamente Wise ha anche dei difetti che dovresti conoscere. Prima di tutto, non essendo una banca, non ti dà prestiti nel caso in cui tu ne abbia bisogno, e nemmeno ti concede scoperti di conto. Inoltre non ha sedi fisiche, il che per qualcuno meno pratico di internet potrebbe essere un problema. Infine il servizio clienti non è disponibile 24/7 per l’Italia, il che può essere problematico quando ci sono imprevisti fuori orario.
Revolut
Revolut è una moderna banca online nata come applicazione mobile, ormai conosciuta in quasi tutto il mondo per il suo conto multivaluta, ma anche per i diversi servizi che offre ai suoi clienti. Come Wise, a chi deve aprire un conto in Francia Revolut permette di aprire un conto in euro dall’Italia e di ottenere una carta di debito da spendere sul territorio francese, anche per ritirare soldi in contanti.
Revolut mette a disposizione dei suoi clienti diversi piani che hanno più o meno funzionalità per soddisfare le diverse esigenze. L’applicazione è molto semplice e completa, soprattutto per chi viaggia molto. Oltre al conto multivaluta, infatti, Revolut permette di avere delle agevolazioni come sconti per le sale VIP di attesa negli aeroporti, sconti per strutture alberghiere, assicurazioni di viaggio e altro secondo il piano mensile sottoscritto.
Costi
I piani mensili di Revolut per i privati sono 4. Si parte da quello Standard, che è gratuito, per passare poi a quello Plus, a 2,99 euro al mese, poi il Premium a 7,99 euro al mese e infine il Metal per 13,99 euro al mese. I piani a pagamento hanno determinate agevolazioni, come alcuni bonifici e cambi di valuta gratis, ritiro di contanti di importi maggiori, cashback dei pagamenti con carta e altro.
Per i prelievi di contanti, superati i limiti del piano sottoscritto, si paga una commissione del 2% sull’importo eccedente. Considera che come Wise, anche Revolut si distingue da altri servizi per la sua trasparenza. Anche se devi registrarti per poter vedere le commissioni (con Wise si possono conoscere anche prima della registrazione), saprai comunque sempre quanto paghi prima di effettuare l’operazione, senza sorprese.
Pro e Contro
La trasparenza, la velocità e la versatilità sono le principali caratteristiche che contraddistinguono questa banca, sempre più apprezzata negli ultimi anni. Il servizio clienti è disponibile 24/7 (anche se dà priorità ai piani a pagamento), è tutto in italiano e i diversi piani soddisfano le differenti esigenze dei clienti.
Di contro, i piani creano un po’ di confusione per i limiti imposti, poiché non è facile ricordarsi ogni singola operazione effettuata senza dover entrare dentro la app per controllare. Inoltre i piani Premium e Metal sono un po’ cari per chi usa poco il conto, mentre quello gratuito e il Plus sono un po’ limitati.
BNP Paribas
BNP Paribas è leader nel settore bancario, dei servizi finanziari e assicurativi a livello mondiale. Offre una gamma di prodotti e servizi a privati e imprese, tra cui personal banking, corporate e investment banking, gestione patrimoniale, assicurazioni, carte di credito e una rete di migliaia di filiali.
In Francia BNP Paribas è una delle prime banche del paese, con una rete di oltre 1.100 filiali e più di 8 milioni di clienti. È presente in tutte le regioni francesi quindi non avrai difficoltà a trovare una sua filiale. Il Gruppo ha una forte presenza anche in Belgio, Italia, Spagna e Germania, quindi potresti provare a chiedere informazioni in una delle sedi nel nostro paese, prima di aprire un conto.
Costi
BNP Paribas offre una serie di conti con commissioni e requisiti minimi di deposito diversi. Il modo più semplice per aprire un conto è online, dove è possibile scegliere tra una gamma di prodotti e servizi a seconda delle proprie esigenze. Ti consigliamo di scegliere l’opzione che preferisci facendo riferimento al foglio delle loro tariffe.
Pro e Contro
Il principale vantaggio di BNP Paribas è la sua grandezza, che ti permetterà di trovare filiali non solo in tutta Francia, ma anche in Italia. Ha poi molti pacchetti disponibili per le diverse esigenze, e se soddisfi determinati requisiti i costi possono ridursi notevolmente quando usi la banca via internet.
Purtroppo il sito dov’è possibile aprire un conto non è disponibile in italiano. Inoltre alcune commissioni non sono proprio facili da trovare, il che complica ulteriormente la ricerca delle informazioni.
Monabanq
Monabanq è una banca solo digitale fondata nel 2006 come filiale del gruppo Cofidis Participations. L’idea alla base della sua creazione era quella di offrire servizi bancari tradizionali con spese basse. Ad oggi è una banca online che offre conti correnti e libretti di risparmio a canoni mensili ridotti, come abbiamo potuto vedere nella nostra tabella comparativa.
Costi
Si tratta di una delle banche francesi più convenienti ed è per questo che l’abbiamo considerata come tra le migliori per aprire un conto in Francia. Il costo di manutenzione non supera i 9 euro al mese per il pacchetto più completo e anche le operazioni sono convenienti rispetto alle banche tradizionali. Questo sì, dovrai sempre controllare le condizioni economiche nei fogli informativi che sono in francese.
Pro e Contro
Come accade spesso con le banche online, anche Monabanq è particolarmente conveniente, versatile e adatta ai giovani. Di contro può essere un po’ meno pratica per chi non usa molto internet ed è disponibile solo in francese.
Quali sono i costi da sostenere per aprire un conto corrente in Francia?
Il costo di apertura di un conto in Francia dipende molto da quale banca scegli. Normalmente però non viene richiesta una commissione per l’apertura, al massimo può essere richiesto un versamento iniziale di una determinata somma. Dovrai comunque prestare attenzione alle condizioni proposte dalla banca stessa, poiché a volte dietro ad apparenti commissioni basse o azzerate vengono associati dei criteri che, se non rispettati, porteranno a penalizzazioni e a costi maggiori da sostenere per la gestione del conto.
Consigli per i trasferimenti di denaro all’estero
Se vuoi effettuare dei bonifici dalla Francia verso l’Italia e viceversa, probabilmente qualsiasi banca sceglierai non dovrai pagare importi alti, poiché i bonifici SEPA hanno sempre costi molto convenienti. Se invece dovessi effettuare trasferimenti di denaro verso un paese extra SEPA dovrai fare molta attenzione alle commissioni che ti verranno applicate. Di solito infatti le banche tradizionali, che non amano molto i bonifici internazionali, si fanno pagare sia una commissione che una maggiorazione sul tasso che utilizzano per il cambio di valuta.
In questi casi le condizioni più convenienti vengono offerte da Wise e Revolut, che nascono proprio per trasferire denaro all’estero spendendo meno.
Conclusioni
Siamo giunti alla fine del nostro articolo. Speriamo di averti aiutato a capire come aprire un conto in Francia. Abbiamo visto i documenti che servono, le migliori opzioni sia come banche che come provider online e ti abbiamo spiegato quali passi dovrai effettuare per avere un conto in euro pronto per il tuo viaggio in Francia.
Ogni opzione che ti abbiamo proposto è valida. Adesso non ti rimane che scegliere la più adatta per te. Molte persone hanno deciso di attivare gratuitamente dall’Italia un conto multivaluta gratuito con Wise o Revolut, per poi aprire con calma un conto con una banca tradizionale francese. Puoi farlo anche tu, adesso che sai quali passi seguire.
FAQ – Come aprire un conto corrente in Francia
- Una persona straniera può aprire un conto corrente in Francia?
Sì, è possibile aprire un conto sia da residenti che non, anche se la seconda opzione è meno conveniente. Ci sono poi alternative convenienti e che richiedono meno burocrazia, come Wise e Revolut.
- Quanto denaro serve per aprire un conto corrente in Francia?
Dipende molto dalla banca. Normalmente per l’apertura stessa non vengono chieste commissioni, ma possono essere richiesti dei versamenti di denaro iniziali. Con Wise e Revolut non ci sono versamenti minimi richiesti e nemmeno commissione all’apertura del conto per la Francia.
- Posso aprire un conto corrente in Francia online?
Sì, alcune banche ti permettono di farlo, soprattutto per i conti da non residenti. In altri casi potrai avviare la procedura online per poi confermare la tua identità e i tuoi documenti in una filiale della banca che scegli.
- Posso aprire un conto corrente in Francia prima del mio arrivo?
Se apri un conto da non residenti sì, puoi farlo anche con alcune banche tradizionali francesi. Tuttavia è sconsigliato in quanto sono conti che hanno un costo di mantenimento maggiore. Wise e Revolut invece ti permettono di aprire il conto in euro per la Francia gratuitamente senza bisogno di fornire un indirizzo francese.