Come Aprire un Conto Corrente in Svizzera: La Guida Completa [2022/2023]

Come Aprire un Conto Corrente in Svizzera: Guida Completa con le Migliori Opzioni Disponibili [2022/2023]

La Svizzera è uno dei paesi più famosi per la sua stabilità economica, e ha anche il grande vantaggio di essere facilmente raggiungibile da molte città europee. Per questo magari hai deciso di trasferirti in uno dei suoi cantoni e adesso vuoi capire cosa fare per aprire un conto corrente in franchi svizzeri.

Poiché non si tratta di un paese che usa l’euro, e che ha anche delle normative particolari, potrebbe non essere facile aprire un conto in banca in Svizzera, ma non temere. Nell’articolo qui sotto ti diremo tutto ciò che devi fare per avere il tuo conto in CHF con una banca tradizionale svizzera o con le opzioni online come Wise o Revolut.

 

Quali documenti servono per aprire un conto in Svizzera?

Normalmente i documenti richiesti dalle banche tradizionali possono variare secondo le diverse direttive di ogni istituto di credito, ma vengono sempre richiesti per il conto da residente:

  • Un documento di identità, come il passaporto o la carta di identità
  • Un permesso emesso dalle autorità svizzere, che può essere di breve durata (se si soggiorna per meno di un anno) di dimora (quando ha una durata superiore ai 12 mesi, ma comunque limitata) o il permesso di domicilio (che ha una durata indeterminata)
  • Una prova del domicilio, che di solito è rappresentata da una fattura recente come quella della luce, del telefono fisso, dell’acqua…

I documenti possono variare invece per chi non è residente in Svizzera, visto che molte banche permettono di aprire un conto anche a chi non vive lì. Tuttavia devi tener presente che di solito i costi di gestione sono più alti e dovrai comunque confermare la tua identità con un responsabile della banca scelta.

Meno burocrazia con soluzioni alternative come Wise o Revolut

Pur volendo aprire un conto in Svizzera, probabilmente non sei ancora in possesso di tutti i documenti. O magari ancora non padroneggi il tedesco e non ti senti sicuro ad andare in banca per aprire il conto. Inoltre a volte per avere una bolletta intestata i fornitori richiedono l’addebito su un conto corrente, e quella che dovrebbe essere una semplice operazione diventa un cane che si morde la coda.

In questi e anche in altri casi, ci sono soluzioni alternative che ti permettono di avere un conto in franchi svizzeri anche senza dare prove legate al domicilio. Con i conti multivaluta di Wise e Revolut infatti potrai aprire un conto in euro e in CHF con i tuoi documenti e la tua residenza italiana, senza bisogno di fornire altre prove del tuo domicilio una volta arrivato in Svizzera.

 

Come aprire un conto corrente in Svizzera

Come puoi immaginare, non c’è una procedura uguale per tutte le banche poiché ognuna di esse può richiedere documenti o passaggi diversi per aprire un conto corrente in Svizzera. Tieni presente comunque che la maggior parte dei tradizionali istituti di credito cantonesi che trovi online hanno a disposizione tutte le 4 lingue parlate in Svizzera (francese, italiano, tedesco o romancio) e spesso anche l’inglese, il che ti agevola nella ricerca delle informazioni.

Quindi per aprire un conto corrente in Svizzera con una banca tradizionale di solito si eseguono questi passaggi.

  1. Si cercano le migliori opzioni online confrontando i diversi prodotti offerti da ogni istituto di credito
  2. Si preparano tutti i documenti richiesti
  3. Si fa la richiesta di apertura online e si attende il processo di verifica oppure ci si reca in una filiale sul posto
  4. Si versano gli eventuali importi minimi richiesti per l’apertura del conto

Posso aprire un conto corrente in Svizzera prima del mio arrivo?

A differenza di ciò che accade in molti altri paesi, in Svizzera la maggior parte delle banche permette l’apertura di un conto online. Tuttavia ti serviranno sempre i documenti di cui ti abbiamo parlato sopra e a volte per la verifica del conto dovrai comunque recarti fisicamente in una filiale.

Se per le tue esigenze vuoi quindi aprire un conto in Svizzera completamente online allora tieni presente Wise e Revolut, che come ti spiegheremo qui sotto effettuano ogni procedura online in modo semplice e veloce.

Qual è il miglior conto corrente per stranieri in Svizzera?

Vediamo una tabella comparativa delle 4 migliori opzioni per aprire un conto corrente in Svizzera:

Tipo di servizio Wise Revolut PostFinance (conto privato) UBS (conto privato)
Conto in EUR e CHF
Altre valute disponibili No No
Apertura senza residenza svizzera
Apertura online
Spese di apertura 0 0 0 0
Spese di mantenimento 0 Da 0 a 13,99 EUR 5 CHF per i residenti e 25 CHF per chi non è residente 3 o 5 CHF per la variante Standard, 7 o 9 CHF per la variante Traditional
Bonifici internazionali Commissione fissa + commissione variabile secondo l’importo + tasso medio di mercato senza maggiorazioni Può essere gratuito o a pagamento a seconda del piano sottoscritto e delle valute utilizzate 12 CHF (22 CHF per il bonifico urgente) + 1,7% di maggiorazione sul tasso di conversione Da 5 a 10 CHF + 1,75% di maggiorazione sul tasso di conversione

Come capita spesso, pur essendo in Italiano, le informazioni delle banche tradizionali non sono state semplici da trovare. Questo perché ci sono molte opzioni disponibili, ma anche tanti allegati e asterischi da controllare. Da quello che comunque si riscontra nella tabella puoi dedurre che pur avendo diverse opzioni per aprire un conto in CHF, se vuoi una soluzione più versatile e semplice dovresti considerare i conti multivaluta di Wise e Revolut.

Wise

Probabilmente hai già sentito parlare di Wise, poiché è uno dei provider online più utilizzati per fare bonifici esteri a prezzi contenuti. In realtà Wise è molto più di questo, perché mette a disposizione dei suoi utenti un conto multivaluta non solo in EUR e CHF, ma anche in moltissime altre valute tra cui USD, GBP, AUD, CAD (attualmente le valute disponibili sono 53).

Se vuoi aprire un conto in franchi svizzeri potrai farlo online anche mentre vivi in Italia. Dovrai solo aprire un account in euro a costo zero e, una volta confermata la tua identità, potrai aprire il conto in CHF. Wise mette anche a tua disposizione una carta di debito che, essendo collegata al conto multivaluta, potrà essere utilizzata praticamente in tutto il mondo, Svizzera compresa, per fare acquisti e per ritirare il denaro in contanti dagli ATM.

Wise ha il grande vantaggio di essere estremamente trasparente. Ancora prima di registrarti potrai avere un’idea di ciò che pagheresti per un bonifico da CHF a EUR e di tutto ciò che puoi fare con un conto multivaluta come quello che ti propone.

 

Costi e commissioni

Per aprire il conto in Svizzera e per la sua manutenzione non dovrai pagare niente a Wise, come nemmeno per la sua chiusura. Paghi solo delle commissioni piuttosto basse su ciò che usi, ossia quando devi fare un bonifico o un cambio di valuta. Non ci sono costi nascosti nemmeno sul tasso di cambio, visto che viene utilizzato quello medio di mercato (uno dei pochi servizi a non applicare maggiorazioni).

Per la carta di debito dovrai pagare un costo una tantum alla sua emissione (7 euro), dopodiché non ci saranno commissioni per usarla nei negozi fisici e online. Per i prelievi da ATM, ogni mese hai a disposizione fino a 200 euro per un massimo di due prelievi, superati questi dovrai pagare 0,50 € per ogni operazione in più o una percentuale dell’1,75% al superamento dell’importo.

Tipi di account disponibili

Con Wise è possibile aprire conti multivaluta sia personali che aziendali (in questo articolo abbiamo preso in esame solo quello di tipo personale). Una delle caratteristiche di questo provider è che non fa differenziazioni di account, quindi non esistono piani premium con più vantaggi rispetto a chi non paga niente. Tutti gli utenti hanno pari vantaggi.

Revolut

Revolut è un altro provider online che negli ultimi anni ha fatto parlare molto di sé. Il motivo principale per cui è diventato famoso è che come Wise mette a disposizione un conto multivaluta e una carta di debito, ma in più ha diversi prodotti vantaggiosi per i suoi piani a pagamento, come agevolazioni per chi viaggia, sconti sulle commissioni per gli acquisti delle criptovalute e delle azioni e altro.

Per chi vuole aprire un conto in Svizzera la procedura è piuttosto semplice. Come con Wise si può creare gratuitamente un account con i documenti italiani per poi aprire il conto in CHF per essere pronti all’arrivo in Svizzera.

Revolut ha diverse tariffe mensili per il mantenimento del conto dei suoi utenti, che offrono più o meno agevolazioni secondo il piano scelto. La carta di debito può essere richiesta gratuitamente e può essere usata sia per gli acquisti in Svizzera che per il ritiro dei contanti.

Costi e commissioni

L’apertura e la chiusura del conto con Revolut sono gratuiti. Anche il mantenimento del conto può essere gratis, in quanto uno dei piani (chiamato Standard) non prevede nessuna spesa mensile. Il piano Plus ha invece ha un costo di 2,99 EUR al mese, mentre il Premium costa 7,99 EUR. Le migliori agevolazioni si hanno con il conto Metal che ha un costo mensile di 13,99 EUR.

Il tasso di cambio utilizzato per EUR-CHF e viceversa (ma il weekend e superato un certo limite con i primi due piani potrebbero venire applicate delle commissioni) è quello medio di mercato e le commissioni sui bonifici cambiano sempre secondo il piano scelto. I prelievi di contanti in ogni parte del mondo, Svizzera compresa, sono gratuiti fino all’equivalente di 200 euro e 5 operazioni per l’account standard, che aumentano con gli altri piani. Oltre a questi limiti si applica una commissione del 2% sull’importo.

Tipi di account disponibili

Il conto multivaluta di Revolut è disponibile sia per privati che per aziende (anche in questo caso abbiamo preso in esame solo la versione per privati). Gli importi per gli account business sono diversi e possono anche essere personalizzati secondo le diverse esigenze.

PostFinance

PostFinance è un servizio bancario gestito dalle poste svizzere, come il BancoPosta da noi. Come altre banche cantonesi ti permette di aprire un conto online sia da residente che non, anche se a costi differenti. Di solito viene messo a disposizione oltre al conto anche una carta di debito e il mobile banking senza costi aggiuntivi.

PostFinance ha un sito in italiano e ti aiuta a trovare il prodotto giusto per te tramite un pratico test per trovare il pacchetto bancario più adatto alle proprie esigenze. Ha inoltre diverse opzioni anche per i non residenti il che la rende una banca molto versatile rispetto ad altre.

Abbiamo scelto PostFinance come una delle migliori banche per aprire un conto in Svizzera in quanto è una delle più convenienti, ma ricorda sempre di consultare bene tutte le condizioni prima di affidarti a questo istituto di credito. Pur essendo affidabile e conveniente ha, come tutte le banche tradizionali, diversi asterischi da controllare.

UBS

Anche UBS dispone di un’ampia gamma di conti per tutti gli usi, alcuni dei quali sono per i non residenti. Ha filiali sparse in tutto il territorio nazionale, quindi non avrai difficoltà a trovarne una nel posto dove risiederai in Svizzera. Il suo conto privato, analizzato nel nostro articolo, può essere Standard o Traditional e gli importi mensili per la gestione variano secondo il patrimonio posseduto.

La procedura per l’apertura del conto online è piuttosto semplice, in quanto la verifica dell’account avviene tramite videochiamata. A seconda dell’opzione scelta puoi godere di determinati servizi in modo gratuito.

Come il conto privato PostFinance, anche quello di UBS è un ottimo conto per stranieri, ma devi controllare le diverse condizioni e gli asterischi per non trovarti spiacevoli sorprese addebitate sul conto.

Quali sono i costi da sostenere per aprire un conto corrente in Svizzera?

Come abbiamo visto, l’apertura di un conto corrente in Svizzera è nella maggior parte dei casi gratis. Alcune banche svizzere possono richiedere un versamento sul conto, ma normalmente non vi verranno applicati costi.

Tuttavia molte banche e provider di conti in CHF mettono a disposizione dei clienti diversi piani premium a cui vengono attribuiti vantaggi e condizioni speciali, come i bonifici esteri. Per effettuare un trasferimento di denaro da CHF a EUR, per esempio, con un conto normale potrebbero esserti richieste tariffe particolarmente alte, di solito più contenute con gli account a pagamento.

Consigli per i trasferimenti di denaro all’estero

A proposito dei bonifici esteri dobbiamo per forza aprire un paragrafo a parte. Probabilmente infatti dovrai inviare soldi dal conto svizzero a uno italiano o viceversa e questo potrebbe comportare delle spese alte, se non ti informi prima. Oltre alla commissione fissa della banca infatti, probabilmente dovrai anche considerare una maggiorazione sul tasso di cambio, quasi sempre applicata dalle banche tradizionali (in Svizzera e non solo).

Con Wise non avrai sorprese sul cambio, in quanto verrà utilizzato sempre il tasso medio di mercato. La commissione invece ti viene comunicata non appena imposti l’operazione, senza ulteriori costi a tuo carico.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questo nostro articolo dedicato all’apertura di un conto in Svizzera. Come hai potuto vedere, rispetto ad altri paesi la Svizzera ti permette di aprire un conto anche da non residente e i costi non sono proibitivi. Tuttavia ci possono essere molti asterischi e condizioni da verificare prima di poter avere un conto in franchi svizzeri, quindi per praticità ci sono soluzioni più veloci e trasparenti come Wise e Revolut.

Oltre a valutare i costi di apertura e mantenimento, prima di aprire un conto in Svizzera ti abbiamo anche consigliato di cercare informazioni relative alle commissioni e al tipo di cambio richiesto dalla banca per effettuare trasferimenti di denaro in diverse valute, in modo da non trovarti davanti ad addebiti indesiderati sul conto. Con i nostri consigli siamo sicuri che troverai il conto in Svizzera giusto per le tue esigenze.

FAQ:

  1. Una persona straniera può aprire un conto corrente in Svizzera?

Sì, la Svizzera è un paese che permette di aprire conti a stranieri sia quando sono residenti in uno dei suoi quattro cantoni, sia che risiedano in altri paesi europei.

  1. Quanto denaro serve per aprire un conto corrente in Svizzera?

Normalmente non ci sono commissioni da pagare per aprire un conto corrente in Svizzera, ma alcune banche potrebbero richiedere un versamento in contanti contestualmente all’apertura.

  1. Posso aprire un conto corrente in Svizzera online?

Sì, la maggior parte delle banche svizzere permettono di aprire un conto completamente online, così come i provider come Wise e Revolut.

  1. Posso aprire un conto corrente in Svizzera prima del mio arrivo?

Sì, è possibile aprire un conto anche da non residente, quindi prima dell’arrivo in Svizzera, ma quasi sicuramente con una banca avrà un costo di manutenzione più alto. Con Wise e Revolut invece il prezzo rimane invariato (gratuito con entrambi o con i piani a pagamento di Revolut).