Come Aprire un Conto Corrente negli USA: La Guida Completa [2022/2023]

Come aprire un conto corrente negli USA: guida completa con le migliori opzioni disponibili

Oggigiorno è impensabile arrivare in un paese con i soli contanti in tasca, ancora di più in un posto dove viene usata una moneta diversa dalla nostra. Ed è per questo che stai pensando di aprire un conto corrente negli USA e vuoi scoprire come farlo, giusto? Come probabilmente sai già, il processo può essere un po’ complesso, ma non temere.

In questo articolo ti aiuteremo a capire come aprire un conto negli Stati Uniti sia quando sei già sul posto sia trovandoti ancora in Italia. Vedremo tra le altre cose i documenti richiesti, le spese da sostenere e le migliori opzioni comprendendo anche quelle di provider meno complessi come Wise o Revolut. Iniziamo!

 

Quali documenti servono per aprire un conto negli USA?

I documenti richiesti per aprire un conto negli USA cambiano secondo l’istituto di credito scelto e il tipo di servizio richiesto, ma quasi sempre non devono mancare:

  • Un documento d’identità valido negli Stati Uniti, come il passaporto o la patente
  • L’SSN o l’ ITIN
  • Una bolletta che attesti l’indirizzo del tuo domicilio o residenza
  • Potrebbe essere richiesto anche il visto (non sempre)

Il Social Security Number, abbreviato SSN, è un codice univoco che identifica chi risiede negli USA in modo temporaneo o permanente. L’Individual Taxpayer Identification Number, o ITIN, è un codice fiscale per gli stranieri (non-resident alien) che non hanno i requisiti per ricevere l’SSN.

Meno burocrazia con soluzioni alternative come Wise o Revolut

Se devi ancora arrivare o se sei appena atterrato sul suolo nordamericano, probabilmente non avrai tutti i documenti che ti servono per aprire un conto corrente negli USA.

Per esempio potresti non aver avuto il tempo di fare i fogli per il codice fiscale statunitense o potresti non avere una bolletta a te intestata per dare prova della tua residenza. Inoltre potresti non padroneggiare ancora l’inglese in modo tale da poter trattare con l’impiegato di una banca.

In questi e in tanti altri casi, per avere il conto in dollari americani di cui hai bisogno, puoi creare il tuo account su Wise o Revolut. Questi due provider ti permettono di avere un conto multivaluta, tra cui uno in USD, anche con i tuoi documenti soliti, come la carta di identità, e una prova della residenza in Italia. Il tutto avviene online e nella tua lingua madre. Senza complicazioni di alcun tipo.

 

Come aprire un conto corrente negli USA

La procedura di apertura di un tradizionale conto corrente negli USA può variare secondo la banca scelta. Normalmente comunque la richiesta avviene in una sede fisica e, oltre ai documenti sopra citati, bisogna anche:

  • Aver compiuto 18 anni
  • Dare le proprie informazioni di contatto, come nome, indirizzo e numero di telefono
  • Fare un deposito in contanti (che normalmente va da 25 a 100 USD circa)
  • Dimostrare la provenienza dei soldi versati quando superano una determinata somma

Poiché i requisiti possono essere anche altri a seconda delle normative vigenti nell’istituto di credito che scegli, ti consigliamo di informarti bene prima di recarti in una filiale per aprire un conto negli USA.

Tieni presente che esistono diversi tipi di conti negli USA, ma essenzialmente questi si differenziano tra SAVING o CHECKING. Nel primo tipo si versano i soldi per farli fruttare con gli interessi ed è un conto sottoposto a specifici vincoli. Il conto “checking” invece è un normale conto corrente dove si versano i soldi di cui si vuole disporre giorno dopo giorno. In questo articolo abbiamo considerato soprattutto la seconda tipologia, che è la più comune per chi vuole aprire un nuovo conto negli USA.

Posso aprire un conto corrente negli USA prima del mio arrivo?

Nella maggior parte dei casi, non è possibile aprire un conto negli USA dall’Italia, poiché a un cittadino non statunitense non viene permesso di eseguire la procedura necessaria online e nemmeno senza avere un domicilio sul territorio americano. Sono inoltre necessari dei documenti che non è possibile procurarsi nel nostro paese.

Tuttavia, come abbiamo visto, esiste la possibilità di aprire un conto multivaluta con Wise e Revolut, che permettono di eseguire tutte le fasi, dall’iscrizione alla verifica del conto, usando il telefono e/o il computer anche quando ti trovi ancora in Italia. Nei prossimi paragrafi scoprirai com’è semplice avere un conto in dollari americani in pochi passaggi.

Qual è il miglior conto corrente per stranieri negli USA?

Tipo di servizio Wise Revolut Bank of America Chase Bank (Personal)
Opzione conto in EUR e USD Solo USD Solo USD
Conto in altre valute disponibili No No
Estremi del conto statunitensi No
Apertura prima dell’arrivo negli USA No No
Apertura online No Sì (se residente)
Commissioni per l’apertura del conto 0 0 0 (è richiesto un versamento iniziale di almeno 25 $ o più secondo i piani) 0
Commissione di mantenimento del conto 0 Da 0 a 13,99€ secondo il piano scelto 0 se studenti, a partire da 4,95 $ per l’account personale (che si possono azzerare se si soddisfano determinate condizioni mensili) Da 12 a 25$, che si azzerano se si soddisfano determinate condizioni mensili
Costo bonifico internazionale Una piccola commissione fissa + una variabile sull’importo da trasferire Può essere gratuito o a pagamento a seconda del piano sottoscritto e delle valute utilizzate. I costi variano secondo il piano scelto e se determinate condizioni del conto vengono mantenute Da 5 a 50$ in base al luogo di emissione e alla valuta utilizzata

Come puoi vedere dalla tabella qui sopra, le opzioni incluse sono ottime per chi vuole aprire un conto negli USA. Tuttavia Wise e Revolut risultano le migliori alternative per chi vuole farlo prima di arrivare negli USA e per chi non ha i documenti necessari richiesti dalle banche tradizionali. Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo in maniera più dettagliata ciò che ogni banca e provider mette a tua disposizione.

Wise

Il conto multivaluta di Wise è probabilmente l’opzione più completa per chi vuole avere un conto in dollari operativo al 100% ancora prima di partire per gli States. A differenza di altri servizi infatti, con l’apertura del conto in USD Wise fornisce anche gli estremi bancari validi negli Stati Uniti per ricevere bonifici in dollari senza necessità di fare cambi valutari.

Non devi fare altro che creare un account in maniera gratuita fornendo i tuoi documenti italiani. Poi, una volta confermata la tua identità, puoi facilmente decidere di aprire un altro conto in una valuta diversa dall’euro, tra cui appunto i dollari americani. Gli estremi bancari ti vengono attribuiti immediatamente.

Wise inoltre mette a tua disposizione una carta di debito da spendere in praticamente tutto il mondo senza richiederti commissioni mensili o tariffe per usarla all’estero. Puoi farci acquisti fisici, online e anche ritirare i contanti dagli ATM del paese in cui ti trovi, compresi gli Stati Uniti.

Costi e commissioni

Apertura, chiusura e mantenimento del conto sono normalmente gratuiti su Wise. Per i trasferimenti di denaro all’estero si paga una commissione (composta da una quota fissa e una variabile) che è pressoché sempre più vantaggiosa rispetto a quella richiesta da banche e servizi simili. Il tasso di cambio che applica quando ti serve una valuta differente da quella che possiedi è sempre quello medio di mercato, senza maggiorazioni.

Per l’emissione della carta di debito viene richiesto un importo una tantum di 7 euro, poi non dovrai pagare niente al rinnovarla. Per il ritiro del denaro in contanti non vengono richieste commissioni fino all’equivalente di 200 euro e per un massimo di 2 prelievi mensili. Superata questa soglia dovrai pagare 0,50 € per ogni prelievo e uno 1,75% sugli importi eccedenti il limite.

Principali vantaggi

I principali punti di forza di Wise sono la trasparenza e la convenienza. Utilizzando la piattaforma sia mobile che desktop, saprai sempre con esattezza quanto spendi, senza asterischi che poi si traducono in un bel po’ di soldi in meno sul conto. E dal punto di vista della convenienza non ci sono dubbi, visto che non chiede quote mensili, né commissioni per aprire e chiudere il conto.

A cosa prestare attenzione

Se userai il conto solo per euro e dollari, non ci sono particolari raccomandazioni. Tuttavia, benché Wise supporti più di 50 valute, alcune non sono contemplate e al momento sono BDT, BRL, BWP, CNY, COP, GHS, INR, KES, LKR, NGN, PEN, PKR, TZS, UAH, UGX, XOF, ZMW. A questo link trovi maggiori informazioni al riguardo.

Revolut

Revolut è un provider nato come istituto di moneta elettronica e divenuto recentemente una banca a tutti gli effetti in Italia e in altri paesi. Come Wise, anche Revolut ti permette di avere un conto multivaluta partendo da quello in euro. Questo significa che creando dall’Italia un account con Revolut potrai poi avere un conto in dollari per spendere USD quando ti trovi sul suolo americano.

Al conto multivaluta puoi collegare una carta di debito da usare per spendere dollari americani (e ovviamente le altre valute) online, nei negozi fisici e anche per ritirare i contanti dagli ATM sul posto. Revolut inoltre mette a disposizione anche molti altri servizi, a seconda del piano sottoscritto, che possono dare determinati vantaggi a chi viaggia, come l’assicurazione sanitaria, la sala di attesa VIP negli aeroporti a tariffe ridotte e altro.

Revolut è un servizio famoso anche perché permette ai propri utenti di effettuare investimenti in azioni e in criptomonete direttamente dal conto, senza bisogno di iscriversi a piattaforme differenti.

Costi e commissioni

Revolut mette a disposizione dei suoi clienti più piani che possono soddisfare diverse esigenze. Puoi iscriverti al servizio creando un account free e mantenerlo tale se preferisci. Oppure puoi attivare uno dei piani a pagamento: Plus (2,99 EUR al mese), Premium (7,99 EUR al mese) e Metal (13,99 EUR al mese). Le agevolazioni aumentano in base al piano sottoscritto.

Il tasso di cambio utilizzato per EUR-USD è quello medio di mercato e le commissioni sui bonifici cambiano secondo il piano. La consegna della carta di debito è gratuita (non con il piano free) mentre per il ritiro dei contanti ci sono alcuni limiti secondo il piano scelto. Il prelievo è sempre gratuito fino all’equivalente di 200 euro mensili in massimo 5 operazioni (il limite aumenta secondo l’abbonamento sottoscritto), dopodiché si paga una commissione del 2% con un minimo di 1 euro.

Principali vantaggi

Revolut è uno dei servizi più convenienti per chi vuole avere un conto in USD e in altre valute. Le commissioni sono oneste e trasparenti. Il tasso medio di mercato utilizzato per i cambi agevola i tuoi trasferimenti di denaro tra euro e dollari americani e i diversi piani disponibili ti permettono di scegliere l’opzione che preferisci secondo le tue specifiche esigenze.

A cosa prestare attenzione

I diversi piani offerti da Revolut sono un vantaggio, ma creano anche confusione sui limiti che offrono. Fai attenzione alle diverse tariffe per prelievi, bonifici, commissioni sui cambi, ecc. Tieni anche presente che la commissione sui cambi può essere gratuita nei giorni feriali e a pagamento nei fine settimana. Oppure puoi pagarla per alcune valute e per altre no. Fortunatamente Revolut, come Wise, è un servizio trasparente che ti mostra sempre quanto paghi prima di effettuare qualsiasi operazione.

Bank of America

Con circa 4500 filiali in tutti gli USA, Bank of America è una delle banche più importanti del paese, quindi è piuttosto facile trovare una sede dove recarsi per aprire un conto. Bank of America consente di aprire un conto per stranieri sia per uso personale che aziendale, ma deve essere fatto di persona. Le commissioni e le condizioni variano a seconda dello stato in cui ha sede la succursale Bank of America che scegli, ma le commissioni di manutenzione mensili e i depositi minimi di apertura sono generalmente molto bassi.

Costi e commissioni

A meno che tu non sia uno studente, per cui non è prevista nessuna commissione mensile per la gestione, dovrai pagare una quota mensile a partire da 4,95$ a seconda dell’opzione di conto scelta. Questa comunque può essere detratta se si soddisfano determinate condizioni come un minimo di entrate mensili o un minimo di deposito fisso sul conto.

I costi per i bonifici esteri variano secondo il conto scelto, ma di solito sono intorno al 3% dell’importo trasferito.

Principali vantaggi

Bank of America ha delle spese di manutenzione mensili contenute e non richiede depositi minimi importanti. Inoltre è una banca con molte filiali e gli addetti al servizio clienti, disponibili tutti i giorni feriali dalle 8 alle 23 e i festivi dalle 8 alle 20, sono sempre preparati anche sui conti per stranieri. Inoltre ha molti ATM partner da cui prelevare USD in contanti senza commissioni.

A cosa prestare attenzione

Come con tutte le banche tradizionali, le diverse commissioni e condizioni sono spesso seguite da asterischi. Controlla sempre bene i contratti che ti vengono proposti e, se non conosci bene la lingua, prenditi il tempo che ti serve per fare le dovute indagini.

Chase Bank

Chase Bank, o meglio JP Morgan Chase Bank, è la più grande banca del paese e una delle più grandi al mondo. Ha moltissime sedi in tutti gli Stati Uniti (circa 5.000, oltre a 16.000 ATM) quindi troverai facilmente una filiale per aprire un conto corrente di persona. Chase offre una gamma completa di servizi bancari, inclusi conti correnti e di risparmio e delle condizioni piuttosto vantaggiose.

Costi e commissioni

La Chase Bank ha delle commissioni piuttosto standard per una grande banca. Non esiste un deposito minimo per l’apertura del conto e le loro tariffe vanno dai 12 $ al mese per il piano più semplice, a 25 $ per l’account premium. È possibile non pagare la commissione mantenendo un certo saldo o se si effettuano determinati versamenti con cadenza mensile. Le commissioni sui bonifici internazionali variano da 5 a 50 dollari a seconda se vengono effettuati in sede bancaria oppure online e secondo la valuta utilizzata.

Principali vantaggi

Essendo la più grande banca e società finanziaria degli States, la Chase Bank ha diversi piani e servizi da offrire ai suoi clienti, anche quelli non statunitensi. Il servizio clienti è disponibile 24/7. Le numerose sedi e ATM, le basse commissioni mensili, i bonus che offrono ai clienti che depositano determinati soldi per investire, tra le altre cose, rendono questa banca una delle migliori opzioni per chi vive negli USA e vuole aprire un conto corrente.

A cosa prestare attenzione

Come detto anche per Bank of America, le condizioni non chiare possono portare a spese impreviste e insoddisfazione per i diversi servizi, quindi informati bene prima di aprire un qualsiasi conto con Chase Bank.

Quali sono i costi da sostenere per aprire un conto corrente negli USA?

Nella maggioranza dei casi aprire un conto negli USA, sia con le banche del posto sia con i provider online, è gratuito. Tuttavia le condizioni possono cambiare a seconda delle esigenze che hai. Per esempio, con le banche tradizionali, potresti dover effettuare un certo versamento quando apri il conto. Oppure potresti dover pagare una commissione per avere determinate agevolazioni mensili.

Anche avere una carta di debito o credito può avere un costo che ti verrà addebitato all’apertura del conto in USD. Per questo ti consigliamo di valutare bene le diverse opzioni prima di scegliere una banca, in modo da non avere sorprese in un secondo momento. Con le opzioni online ovviamente risulterà più semplice fare i dovuti controlli preventivi sulle spese da sostenere per l’apertura del conto negli USA.

Consigli per i trasferimenti di denaro all’estero

Probabilmente dovrai ricevere e inviare bonifici da e verso l’Italia, una volta che ti troverai negli USA. Per questo dovresti informarti previamente sul loro costo quando apri un conto in USD. Di solito oltre a una commissione fissa per la transazione, banche e provider online applicano un tasso di cambio maggiorato sul passaggio da euro a dollari e viceversa. Questo significa ricevere o inviare meno soldi di quanto previsto con il cambio al tasso medio di mercato.

Fortunatamente esistono opzioni come Wise e Revolut, che ti permettono di inviare bonifici e riceverli con il tasso medio di mercato e con tariffe molto basse. Anche i tempi sono di solito brevi rispetto a quelli di una banca.

Conclusioni

Aprire un conto corrente negli USA può essere semplice, ma anche complesso secondo i documenti di cui sei in possesso e la tua padronanza della lingua inglese. Nel nostro articolo abbiamo visto le migliori opzioni quando sei già sul posto e tutti i documenti necessari per avere un conto attivo in USD. Abbiamo anche visto quali sono le spese da sostenere e le cose da valutare prima di aprire un qualsiasi conto bancario negli States.

Tra le diverse opzioni ti abbiamo anche parlato di Wise e Revolut, che ti permettono di avere un conto pronto per gli USA mentre ancora ti trovi in Italia, con i loro relativi pro e contro da considerare quando li usi. Sono opzioni che non ti costano niente quando le attivi e le chiudi, ed entrambe possono essere mantenute a costo zero (ma Revolut ha anche piani a pagamento). Puoi quindi iniziare aprendo un conto con questi servizi e poi, una volta stabilito negli USA, aprire un conto con una banca del posto. Tieni presente i nostri consigli e sicuramente riuscirai ad avere il tuo conto in dollari americani in modo semplice, veloce e conveniente!

FAQ – Come aprire un conto corrente negli USA

  1. Una persona straniera può aprire un conto corrente negli USA?

Sì, gli stranieri possono aprire un conto negli USA. Con le banche tradizionali avrai bisogno di fornire una prova del domicilio, come una bolletta, i tuoi documenti personali e il numero di previdenza sociale o l’identificazione fiscale (SSN o ITIN). Probabilmente dovrai anche effettuare un versamento di un certo importo. I provider come Wise o Revolut ti permettono di avere un conto in USD anche senza i documenti richiesti negli States.

  1. Quanto denaro serve per aprire un conto corrente negli USA?

La maggior parte delle banche e dei provider non richiedono commissioni per aprire un conto negli USA. Come anticipato, alcuni istituti di credito possono richiedere un versamento iniziale e delle spese per carte di debito/credito, assegni o simili servizi.

  1. Posso aprire un conto corrente negli USA online?

Normalmente le banche tradizionali statunitense non permettono di aprire conti online agli stranieri, ma è necessario recarsi in una filiale. Con i provider online come Wise e Revolut invece tutte le procedure sono effettuabili online.

  1. Posso aprire un conto corrente negli USA prima di atterrare?

Con le banche tradizionali di solito non è possibile, poiché dovresti fornire dei documenti che si ottengono solo una volta arrivati negli States. Tuttavia con Wise e Revolut puoi farlo, grazie ai tuoi documenti italiani.