Viaggiare sicuri negli USA: tutto quello che devi sapere per visitare il paese in tranquillità [2022]
In passato gli USA erano visti come un paese remoto e, sotto molti versi, pericoloso. Da anni ormai è invece una meta ambita da viaggiatori di tutti i tipi, poiché essendo un paese enorme, ha le potenzialità per soddisfare qualsiasi tipo di utente. E ovviamente ormai è un posto sicuro, quasi ovunque.
Tuttavia andare alla ventura potrebbe avere comunque dei rischi. Ci sono zone soggette a uragani in determinati mesi, paesini isolati e mal comunicati, aree in cui i turisti non sono ben accetti… Per sapere come viaggiare sicuri negli USA, continua a leggere questo articolo. Scoprirai molte cose utili che ti serviranno a visitare il paese in tutta tranquillità.
Gli USA in breve
- Fuso orario: GMT-04:00 di Washington, ma vista l’estensione cambia molto da zona a zona (anche di 1 giorno)
- Abitanti: 334.805.268 (anno 2022, fonte)
- Moneta locale: Dollaro americano (USD)
- Fai acquisti come un abitante del posto con un account Wise
- Lingua ufficiale: Inglese
- Le città più famose da visitare: New York, Miami, Los Angeles, San Francisco, Las Vegas, Chicago, Washington, Boston, Seattle, San Diego
Quanto sono sicuri gli USA in generale? (La nostra ricerca)
Iniziamo dicendo che gli Stati Uniti, in generale, sono un paese sicuro in cui viaggiare, esattamente come molti altri paesi occidentali. Hanno un’estensione geografica tale da permettere una grande diversità di attrazioni, sia storico-culturali, che architettoniche e anche naturali.
Tale vastità e varietà comporta comunque dei lati negativi, poiché non tutti gli stati o le aree degli USA offrono lo stesso livello di sicurezza. Tuttavia dovresti evitare di avere pregiudizi. Ci sono miti e leggende sulle zone pericolose legate a film vecchi o storie del passato, che però non corrispondono alla realtà attuale. Un esempio su tutti è il Bronx, il quartiere di New York che in passato è stato oggetto di guerriglie tra bande famose in tutto il mondo. Oggi in realtà è una zona residenziale di livello medio alto. Dovresti creare un itinerario di viaggio e studiare bene le località che vuoi visitare dal punto di vista della delinquenza.
È comunque importante agire sempre con buon senso, evitando di girare per le città statunitensi con oggetti di gran valore e facendo attenzione alle zone molto popolate dove si possono subire borseggi e furti. Ma niente di diverso dalle precauzioni da tenere in qualsiasi altra città del mondo.
Ci sono poi altri pericoli che bisogna tenere in considerazione quando si viaggia negli Stati Uniti. Esistono parchi nazionali di tutti i tipi, con orsi, coccodrilli, cervi… Tieni sempre presente che sei tu che sei nel loro territorio e la fauna del luogo potrebbe non reagire bene alla tua presenza. Rispetta gli animali che incontri e non fare niente che possa renderli nervosi e far sì che ti considerino una minaccia.
Infine, sulla sicurezza in generale degli USA, possiamo anche consigliarti di evitare conflitti con la gente del posto. La mentalità americana, soprattutto nelle città più piccole, è piuttosto diversa da quella europea. È meglio lasciare da parte argomenti come politica, religione, razzismo, armi, immigrazione o altro questione delicata che potrebbe creare polemiche e possibili problemi.
Oggi gli USA sono sicuri da visitare?
Una volta valutata la sicurezza generale degli Stati Uniti, possiamo definire alcuni aspetti legati alla stagionalità di un viaggio negli USA. Ci sono precauzioni da prendere per viaggiare sicuri in un periodo piuttosto che un altro? La risposta è sì.
A seconda della zona in cui ti recherai, dovrai infatti controllare se questa è soggetta a fenomeni meteorologici come uragani, tempeste tropicali o forti nevicate. Ad esempio, la stagione degli uragani negli Stati Uniti va da giugno a novembre sulla costa atlantica e da maggio a novembre sulla costa del Pacifico. Nel caso in cui decidi di viaggiare negli USA in un periodo simile e si dovesse verificare un evento del genere, dovrai essere già informato su come comportarti, oltre che seguire sempre le istruzioni delle autorità.
La costa occidentale nel periodo estivo è anche spesso oggetto di grandi incendi e terremoti che potrebbero richiedere l’evacuazione di centri abitati. A Los Angeles è stato anche istituito un servizio che permette di ricevere SMS in caso di gravi emergenze simili.
Inoltre, come avrai visto nei telegiornali, a seconda del periodo possono verificarsi manifestazioni di protesta di varia origine. Sono quasi sempre pacifiche e non pericolose, ma informati bene tramite telegiornali per non farti cogliere di sorpresa e trovarti imbottigliato o peggio coinvolto in qualcosa di spiacevole.
Ci sono restrizioni COVID negli USA?
Parlando di stagionalità dobbiamo anche entrare nel mondo del COVID-19, non solo per capire meglio le restrizioni di ingresso per gli USA, ma anche per valutare se sia il caso o meno di intraprendere un viaggio. Alla data del 29 agosto 2022 la situazione negli ospedali statunitensi è sotto controllo, ma a seconda del periodo potrebbe essere sconsigliato un viaggio.
Le restrizioni COVID attualmente in vigore per entrare negli USA sono:
- Possedere il certificato di vaccinazione
Chi non è vaccinato, a meno che non sia minorenne o esente per particolari motivi, non potrà visitare gli Stati Uniti.
Le autorità consigliano comunque di effettuare un test prima di partire e di indossare la mascherina nei luoghi chiusi (sono raccomandazioni, non obblighi). Al momento non c’è quarantena prevista per chi arriva dall’Italia.
Poiché le disposizioni nazionali e locali cambiano ogni circa tre mesi, ti consigliamo di mantenerti aggiornato sulle eventuali restrizioni COVID per gli USA visitando il sito Viaggiare Sicuri.
Quali sono i requisiti per viaggiare negli USA?
Che sia per motivi di lavoro, di vacanza o per studio, per viaggiare negli USA dovrai essere in possesso del passaporto poiché la carta di identità, pur se valida per l’espatrio, non verrà accettata come documento di riconoscimento internazionale.
Come in molti altri paesi, il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi dall’ingresso negli Stati Uniti e avere almeno due pagine libere per essere utilizzate dalle autorità statunitensi.
A parte quella contro il COVID-19 non ci sono vaccinazioni richieste per entrare negli States.
È necessario un visto per visitare gli USA?
Se sai già che il tuo viaggio (di affari o di piacere) negli USA avrà una durata inferiore ai 90 giorni, non avrai bisogno di richiedere un visto, poiché potrai ottenere semplicemente l’ESTA.
Il termine ESTA è l’acronimo inglese di “Electronic System for Travel Authorization“ (Sistema Elettronico di Autorizzazione al Viaggio), una speciale autorizzazione che ti permette di entrare sul suolo statunitense da viaggiatore temporaneo, senza richiedere il costoso e complesso visto.
L’ESTA consente di soggiornare per un massimo di 90 giorni consecutivi negli USA, in un periodo di 24 mesi. Ciò significa che, se effettui un viaggio di 15 giorni a New York quest’anno, non avrai bisogno di ottenere nuovamente l’ESTA se entro i due anni successivi vorrai recarti nuovamente in terra statunitense.
Per poter effettuare la richiesta dell’ESTA, dovrai collegarti al sito ufficiale e compilare i dati necessari. Poi dovrai pagare una quota che recentemente è stata aumentata a 21 dollari. Una volta completata la procedura sarà necessario aspettare qualche giorno per avere la risposta (Authorization Approved o Travel Not Authorized) e nel caso in cui sia negativa dovrai probabilmente fare la richiesta del visto.
Esistono diversi tipi di visto per gli Stati Uniti, quindi solitamente viene consigliato di rivolgersi all’ambasciata di riferimento della propria città per capire quale può essere l’opzione più idonea. A questo link puoi trovare tutte le categorie di visto esistenti per gli USA.
Spendi come una persona del posto con una travel card in dollari americani
Benché non sia direttamente collegato alla sicurezza, anche il tema del cambio valutario deve essere ben valutato prima di partire per un viaggio negli USA. Poiché le agenzie di cambio e le tradizionali banche di solito sono molto costose, per poter cambiare i tuoi soldi in dollari americani ti converrà trovare un’opzione conveniente, come quella offerta dai conti multivaluta Wise e Revolut.
Wise
che ti permette di aprire gratuitamente un conto multivaluta comodamente da casa tua, in cui potrai tenere anche dollari americani, e di avere una carta di debito collegata da spendere in praticamente ogni parte del mondo.
Cosa significa questo? Che aprendo un conto in USD, quando sarai sul suolo americano potrai pagare nei negozi oppure online come qualsiasi abitante del posto senza pagare commissioni, se hai saldo disponibile nella valuta. Se così non fosse, Wise convertirà i tuoi euro facendoti pagare una piccola commissione, che sarà sempre più vantaggiosa di quella delle banche tradizionali e delle agenzie di cambio. Wise infatti usa il tasso di cambio medio di mercato senza applicare maggiorazioni. Questo vuol dire che risparmierai soldi nei tuoi viaggi in USA.
Inoltre con la carta di debito Wise potrai anche prelevare USD dagli ATM negli Stati Uniti in modo da avere dei contanti in tasca. Fino a due prelievi da un importo massimo di 200 euro mensili (o equivalenti in dollari americani) non pagherai nessuna commissione. Wise è un servizio sicuro e trasparente, che non ti farà pagare più di quanto ti aspetti per il tuo conto in dollari e, a differenza di altri provider, ti fornirà anche degli estremi bancari in USD, per agevolare ancora di più eventuali bonifici che potresti ricevere nella valuta statunitense.
Revolut
Revolut è una banca che offre un conto multivaluta come Wise, anche se le condizioni sono leggermente diverse. Puoi aprire il tuo account in euro e poi richiedere un conto in dollari americani, tutto questo in modo gratuito. E puoi anche avere una carta di debito, per prelevare contanti o per fare spese in quasi tutto il mondo, Stati Uniti compresi.
La principale sua differenza con Wise è data dai diversi piani mensili che offre Revolut. Oltre a un piano gratuito, Revolut infatti propone altri 3 tipi di account che, pagando una quota mensile, offrono più o meno agevolazioni, molto utili soprattutto per chi viaggia e per chi effettua molte operazioni con l’estero (come assicurazioni sui viaggi, sconti su soggiorni, e molto altro).
Revolut per effettuare i cambi da EUR a USD e viceversa non richiede commissioni durante la settimana (nel weekend sì) fino a un massimo di 1000 euro o più a seconda del piano sottoscritto. Inoltre, esattamente come Wise, usa sempre il tasso medio di mercato ed è trasparente nei suoi costi.
È consigliabile avere un’assicurazione sanitaria quando si viaggia negli USA?
Per entrare negli Stati Uniti non è obbligatoria l’assicurazione medica, altrimenti rientrerebbe tra i requisiti di ingresso. Tuttavia la convenienza dello stipulare un’assicurazione prima di partire è una mera convenienza economica. Anche se nessuno si augura di farsi male quando viaggia, qualsiasi incidente o malanno negli Stati Uniti può essere una vera rovina se non si dispone di un’assicurazione che si faccia carico delle spese.
Organizzati prima di partire facendo un confronto fra le diverse assicurazioni che ti consigliamo debbano includere:
- Assistenza medica sul posto, trasferimenti e rimpatri
- Bagaglio
- Ritardi e cancellazioni
- Incidenti personali
- Responsabilità civile e difesa legale
Gli Stati Uniti sono un paese sicuro per una famiglia?
Gli Stati Uniti hanno molto da offrire alle famiglie, sia per quelle che vogliono godersi il sole e le spiagge della Florida che per le amanti dei film e delle serie TV, grazie ai set cinematografici di New York e Los Angeles. Non mancano poi le mete per chi ama la natura, soprattutto grazie ai tanti parchi nazionali degli Stati Uniti (Yellowstone, Yosemite o il Grand Canyon, tra gli altri) luoghi impressionanti dove anche i bambini si divertiranno un mondo. Una tappa molto ambita dalle famiglie di solito è anche Disneyworld a Orlando.
Tutte queste mete familiari, come anche moltissime altre, sono sicure per le famiglie. Valgono le stesse accortezze di chi viaggia da solo. L’unica ulteriore raccomandazione riguarda i luoghi affollati, in cui i bambini dovranno essere sempre sotto controllo. Questo non tanto per eventuali malintenzionati (il rischio c’è come ovunque), ma soprattutto perché i piccoli, non parlando la lingua, potrebbero sentirsi spaesati e spaventarsi.
Posti da visitare negli USA
È praticamente impossibile elencare tutto ciò che vale la pena visitare negli Stati Uniti. Essendo un paese così esteso e variegato, non è facile nemmeno organizzare un viaggio, ma vogliamo comunque elencarti alcune delle maggiori attrazioni del paese (e meno scontate) in modo da includere almeno una di esse nel tuo itinerario di viaggio.
- New Orleans– di questa bella, vibrante, rilassata e divertente città non si parla molto, o almeno non quanto meriterebbe. New Orleans ha un passato francese e spagnolo con accentuate caratteristiche afroamericane, e questa multiculturalità offre un’architettura straordinaria, una gastronomia deliziosa e una musica unica. Il suo quartiere francese può far fare un salto nel passato ai visitatori e anche solo questo è un buon motivo per visitare questa meravigliosa città.
- Savannah– una città che mostra l’antico spirito del sud, con le barche che solcano l’omonimo fiume, la sua passeggiata in faccia all’Atlantico, i suoi meravigliosi viali alberati, le sue case tradizionali, le sue piazze… Chi ama i fenomeni paranormali potrà sentirsi a proprio agio in questa città della Georgia, conosciuta come la “città stregata“, nella quale sono presenti almeno 50 edifici dove si dice ci siano manifestazioni extrasensoriali.
- Grand Canyon– è difficile descrivere a parole quanto sia impressionante il Grand Canyon. Il modo migliore per apprezzare quest’opera della natura è scendere sul letto del fiume Colorado, la corrente d’acqua che ha scolpito la gola in un’opera erosiva millenaria. Escursioni, trekking e rafting sono alcune delle attività ricreative offerte dai suoi tour operator.
- Lago Tahoe– si trova nella Sierra Nevada circondato da montagne a quasi 1.900 metri sul livello del mare, ed è riuscito a rimanere uno degli specchi d’acqua più puri e limpidi degli Stati Uniti, nonostante gli effetti del riscaldamento globale e della siccità. Lungo il perimetro del lago ci sono paesi e città pittoresche come Reno e Carson City. Il lago Tahoe e i suoi dintorni sono famosi in inverno per lo sci e in estate per l’escursionismo e il canottaggio sulle sue acque cristalline.
- Deadwood– situata negli Stati Uniti centro-settentrionali, nel Dakota del Sud, Deadwood conserva lo spirito della città tipo Old West che era. In passato aveva più saloon che case, la maggior parte delle donne erano prostitute e aveva una popolazione composta soprattutto da avventurieri e criminali, che portava molto spesso a sparatorie e morti come nei film. Oggi la pittoresca cittadina vive ricreando in modo innocuo la sua storia leggendaria e violenta, con duellanti pistoleri, musei allusivi, moderne case da gioco e spettacoli di rodeo.
- Key West– una volta era un rifugio per pirati, ma ormai quest’isola della Florida è la meta scelta da migliaia di turisti tutto l’anno. Ciononostante è un posto dove ci si può dimenticare del caos, grazie alle sue foreste di mangrovie, il suo Dry Tortugas National Park per le immersioni nelle sue barriere coralline con acque limpide e il rilassante tramonto in Mallory Square con l’animazione di musicisti e artisti di strada.
Luoghi da evitare negli USA
Ogni città può avere le sue zone da evitare, quindi anche in questo caso è difficile fare una lista esaustiva di posti pericolosi negli Stati Uniti. Qui sotto trovi comunque qualche informazione sulle aree considerate meno sicuri in tutti gli USA per il loro livello di delinquenza:
- Memphis, Tennessee– ha un tasso di violenza tre volte superiore a quello nazionale con un numero di omicidi aumentato del 38% nel 2021.
- Monroe, Louisiana– è l’area più pericolosa della Louisiana, con circa 1000 crimini ad alto impatto ogni 100.000 abitanti. Questo, secondo la polizia locale, è avvenuto soprattutto con la pandemia da COVID-19 e del conseguente aumento delle attività legate alla droga e all’uso delle armi da fuoco.
- Anchorage, Alaska– inaspettatamente per chi non è del posto, questa cittadina nel 2020 è stata la terza area metropolitana più pericolosa degli USA con un tasso di 1.171 crimini violenti ogni 100.000 abitanti, sempre più spesso a causa dell’uso di droghe.
- Pine Bluff, Arkansas– anno dopo anno la violenza in questa città è aumentata con circa 1.000 crimini violenti ogni 100.000 abitanti. Questo ha portato a un’aumento del 12,5% della popolazione che ha lasciato la città, il calo più grande di qualsiasi area degli Stati Uniti nello stesso periodo.
- Detroit, Michigan– l’area metropolitana di Detroit è di gran lunga la più pericolosa del Michigan e del Midwest, con ben 22,3 omicidi ogni 100.000 cittadini.
Qualche altro consiglio prima di recarsi negli USA
Siamo quasi giunti al termine del nostro articolo su viaggiare sicuri negli USA. Ormai avrai le idee piuttosto chiare su vari aspetti, ma prima di vedere le domande più frequenti relative a questo argomento, vorremmo darti qualche altro veloce consiglio:
- Pur essendo un paese sicuro, ti consigliamo di prenotare sempre tutto in anticipo senza andare alla ventura, sia il volo (o i voli), che i posti dove dormire, come anche l’eventuale noleggio dei veicoli.
- Pensa bene alla quantità di dollari americani da portarti dietro. Per evitare di spendere troppo nei cambi di valute, apri per tempo un conto Wise e richiedi la carta di debito con cui potrai anche ritirare i contanti quando arrivi negli States e spendere come qualsiasi abitante del posto.
- Soprattutto se viaggi in famiglia, per assicurarti la massima sicurezza nel tuo viaggio in USA organizza il tuo itinerario per tempo e, nel caso in cui tu non possa farlo, contatta un tour operator.
Guidare negli USA è sicuro?
Gli Stati Uniti sono un paese in cui è molto facile guidare. Gli americani in genere sono amichevoli al volante e di solito sono rispettosi dei limiti di velocità. Tuttavia negli USA ci sono leggi molto più severe che in Italia sulla guida. Azioni come fermarsi in doppia fila, che per noi è una pratica quasi normale, lì non vengono tollerate. Quindi fai attenzione e rispetta in pieno le norme stradali.
I trasporti pubblici negli USA sono sicuri?
Possiamo definire la sicurezza dei trasporti pubblici negli Stati Uniti come quella di qualsiasi altro paese occidentale (quartieri pericolosi a parte). Quindi non ci sono grossi problemi nel prendere taxi, metropolitane e pullman, ma dovrai sempre fare attenzione soprattutto nelle grandi città per prevenire furti e borseggi.
Mangiare nei ristoranti negli USA è sicuro?
Dal punto di vista alimentare, i ristoranti statunitensi sono sicuri e non ci sono particolari accorgimenti da seguire. Essendo un paese multiculturale, considera sempre che mangiare in uno dei numerosissimi ristoranti stranieri (messicano, indiano, tailandese…) potrebbe avere delle conseguenze su uno stomaco sensibile.
Negli USA è consuetudine lasciare la mancia al ristorante?
Negli USA è quasi obbligatorio lasciare la mancia non solo nei ristoranti, ma per tutti i servizi come parrucchieri, estetisti, taxi e bar, tra gli altri. Di solito si lascia tra il 15 e il 25% di mancia, mentre sotto il 10% può essere visto come un indice di non gradimento.